Rubens e i fiamminghi
I quadri a villa Olmo

L'assessore Gaddi: domani apriamo le casse

Sono arrivati a bordo di due tir provenienti da Vienna i capolavori di Rubens e dei maestri fiamminghi, protagonisti della settima grande mostra comasca di Villa Olmo.
Le grandi casse contenenti le 65 opere sono state depositate, come ormai tradizione, nel salone centrale e lì resteranno per 24 ore in modo da consentire alle tele di acclimatarsi. «Sabato - spiega l'assessore curatore SergioGaddi - apriremo effettivamente le casse e da lunedì inizieremo con l'allestimento. Entriamo nella settimana di fuoco in cui capiterà tutto insieme e in cui tutto dovrà essere sincronizzato: dall'allestimento dei quadri e delle luci, dalla promozione all'inaugurazione. È il momento in cui potrà succedere di tutto e in cui per rendere perfetta in ogni particolare questa nuova grande mostra dovremo lavorare notte e giorno».
Al pubblico la rassegna aprirà sabato 27 e il percorso nel barocco si concluderà il prossimo 25 luglio. Un percorso che comprenderà 25 capolavori di Rubens (provenienti dalle collezioni della Gemäldegalerie dell'Accademia di Belle Arti, dal Liechtenstein Museum e dal Kunsthistorisches Museum di Vienna) oltre a 40 opere di artisti della sua cerchia, tra i quali il grande Anton Van Dyck, Jacob Jordaens, Gaspar de Crayer, Pieter Boel, Cornelis de Vos, Theodor Thulden.
Gisella Roncoroni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Arriva Rubens