Ad Albavilla il ricordo
dello scultore Tavani

Oggi, 19 agosto, ricorrono i trent'anni della morte prematura: aveva solo 48 anni

Plasmava preghiere in bronzo Giovanni Tavani, lo scultore comasco di cui oggi ricorre l'anniversario della morte avvenuta nel 1982.
La scomparsa prematura, a soli 48 anni, e le circostanze difficili che contraddistinsero la vita di questo scultore figlio d'arte, hanno reso più difficile la sua conoscenza.
Imparò dal padre, Pietro, affermato scultore d'arte sacra, e dopo aver studiato architettura, si dedicò solo alla scultura.
Prevalente anche nelle sue opere il tema del sacro. Ne sono testimonianza rilevante i portali bronzei della Chiesa del Seminario Maggiore di Como e le numerose opere sacre confluite nella raccolta Lercaro alla Galleria d'arte moderna di Bologna.
Opere di Giovanni Tavani si trovano ai musei di Santa Maria di Leuca, nel museo aperto di Castellanza e presso tante altre realtà sensibili all'intensità spirituale che pervade le opere di questo artista.

L'articolo completo su La Provincia del 19 agosto


http://www.giovannitavani.com/

http://www.museomele.it/

http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp/idelemento/3171

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Giovanni Tavani