Como, con gli alberi
finalmente rinasce
un pezzo di lungolago

Sono stati posati ieri nuovi alberi, dei tigli, in piazza De Gasperi, dove da metà marzo sono in corso i lavori di riqualificazione della piazza. L’intervento prevede la pedonalizzazione dell’area con la posa di piante e panchine

Sono stati posati ieri nuovi alberi, dei tigli, in piazza De Gasperi, dove da metà marzo sono in corso i lavori di riqualificazione della piazza. L’intervento prevede la pedonalizzazione dell’area con la posa di piante e panchine, l’impianto di irrigazione e una nuova pavimentazione. Conclusi i lavori in piazza De Gasperi, dove si lavorerà fino a maggio, da giugno il cantiere si sposterà in viale Geno per la sostituzione del filare alberato esistente, la risagomatura delle aiuole (che saranno delimitate da cordoli in granito San Fedelino), la posa di essenze erbacee perenni e di un tappeto erboso, l’impianto di irrigazione nonchè la sostituzione degli attuali elementi di arredo urbano (panchine e dissuasori) con sedili in granito San Fedelino. Saranno sostituiti, parzialmente, sia nella piazza che nel viale, anche gli attuali impianti di illuminazione attraverso l’utilizzo di led per garantire un risparmio energetico e una riduzione dell’inquinamento luminoso. Il doppio intervento, promosso dagli assessorati alla Mobilità e ai Parchi e Giardini di Palazzo Cernezzi, rappresentati da Daniela Gerosa, prevede un investimento complessivo di 400mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA