Da oggi la città di Como

ha un vero lungolago

Finita la passeggiata degli Amici di Como con parquet, gazebo e panchine alla Navigazione

Ora si va da piazza Cavour a Villa Olmo. E i grest si prenotano per portare in gita i bambini

Como

Missione compiuta. La passeggiata degli Amici al lago è completa. Ora che è stato posato anche il gazebo con le panchine a fianco della biglietteria della Navigazione, Como ha un vero lungolago che va da piazza Cavour a Villa Olmo, passando dai giardini a lago. Oltretutto ai giardini a lago si arriva in uno schiocco di dita, ammirando il bar battello che è stato ritrasformato e sembra sia abitato dai personaggi del Grande Gatsby che ballano al suo interno.

Lavori da 400mila euro

Gli Amici di Como hanno fatto le cose in grande. I comaschi applaudono.I turisti la adorano. Ieri gli operai stavano ancora finendo di posare il parquet ma oggi la passeggiata sarà consegnata al Comune.

Settanta imprese coinvolte «che hanno lavorato come se la passeggiata fosse la loro», dice Daniele Brunati, portavoce degli Amici di Como e del Consorzio Como Turistica.

Dove prima c’era solo una palizzata che oscura il lago ora ci sono 3. 700 metri quadrati da sogno, costati quasi 400mila euro finanziati dalle imprese e dalle associazioni (Confcommercio, Famiglia Comasca, amministrazione provinciale, Unindustria, Confartigianato, Albergatori) al quale ogni giorno si è aggiunto qualche nuovo benefattore.

«Un circolo virtuoso, una sorta di contagio del bene che ha richiamato sempre più persone - dice ancora Brunati che era partito con l’idea del lungolago con il presidente di Amici di Como Silvio Santambrogio -. Io li chiamo eroi del quotidiano e sono uscite grandissime personalità dal punto di vista umano. Per questo ci tengo che la gente non cammini nell’erba,vuol dire mancare di rispetto a chi ha lavorato. Invece tutti dovrebbero trattare la passeggiata come se fosse la loro». Succede quando c’è la massa. Ma ieri, alle tre del pomeriggio, con 35 gradi, la massa non c’era. Così chi c’era si è potuto godere la passeggiata a meglio.

I bambini erano in costume da bagno vicino ai getti d’acqua che salgono dalla pavimentazione. Quando i gettisi fermavano I bambini si piazzavano sui bocchettoni, cercando di prendere gli zampilli che uscivano piano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo La nuova passeggiata