Un altro furto nella strada ancora al buio
«Abbiamo paura, accendete i lampioni»

Alserio, in via Galbera i ladri a segno una decina di volte L’ex consigliere: «È tutto pronto da due anni». Il sindaco si scusa: «Ci sono altre costruzioni in corso»

Tre furti in sette anni nella stessa casa, complessivamente almeno una decina di furti nella zona residenziale, e via Cascina Galbera resta nel buio pesto.

Ennesimo furto nella serata di mercoledì nella zona residenziale di recente costruzione (e ancora in corso di ultimazione), a monte del paese, vicino al confine con Anzano del Parco. I ladri, secondo un copione che i residenti ormai definiscono abituale, sono entrati in azione poco dopo le 18, non appena è calato il buio.

Hanno preso di mira una bifamiliare, forzando l’accesso del piano terra incuranti e senza timore che al piano superiore fossero accese le luci e fosse in casa la madre della proprietaria dell’appartamento al piano terra.

I residenti hanno illuminato i giardini, c’è chi ha messo videosorveglianza esterna, ma la situazione non cambia: «Qui è buio pesto e non arrivano le soluzioni che chiediamo da almeno due anni – commenta Davice Roncaletti , residente nell’area ed ex consigliere di maggioranza fino al 2019 – Proprio due anni fa avevo chiesto di intervenire e, coi tecnici del Comune, avevamo fatto un sopralluogo. I pali, in totale 24, ci sono e le luci sono già montate: basterebbe tirare i cavi, ma non si vede ancora nulla e la situazione è davvero snervante ». Anche l’attuale capogruppo di maggioranza, Christian Falavigna, residente nella stessa zona, conferma i problemi, ma non intende commentare.

Il sindaco Stefano Colzani si scusa coi residenti per i ritardi che si con un iter burocratico in corso: «Capisco il disagio di chi vive in via Galbera: stiamo valutando come accelerare le procedure – commenta il primo cittadino – Non abbiamo potuto effettuare l’allacciamento dell’illuminazione pubblica subito, perché devono prima essere completate le opere del piano di lottizzazione dell’area. Assicuro che cercheremo di velocizzare i tempi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA