Il violino magico di Uto Ughi
per il concerto di Natale

Martedì 8 dicembre in San Zenone a Campione con i Filarmonici di Roma

Uno dei più grandi musicisti italiani protagonista del concerto di Natale di Campione d'Italia: martedì 8 dicembre Uto Ughi suonerà alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Zenone assieme ai Filarmonici di Roma. In repertorio la Sinfonia in fa minore, la Passione e il Concerto per violino in do maggiore di Franz Joseph Haydn e il Concerto per violino no. 4 in re di Paganini. Un'occasione davvero speciale, aperta al pubblico con obbligo di prenotazione (telefonando allo 004191/649.50.51), per incontrare nuovamente uno dei più celebri strumentisti italiani. Anche i più giovani hanno imparato a conoscere il violinista, 65 anni, originario di Busto Arsizio, grazie al programma di Raiuno "Uto Ughi racconta la musica", una serie di dieci brevi ma significative puntate dove questo straordinario virtuoso ha introdotto un pubblico di profani agli aspetti più interessanti della classica in un raro esempio (quasi unico ormai) di televisione di alta qualità. Un altro, recentissimo, è quello che ha visto Baremboin, Abbado e Pollini ospiti di Fazio per parlare di "Carmen" in prime time: incredibile che la musica debba sempre aspettare occasioni peculiari per conquistare spazio. Gli appassionati di tutto il mondo, invece, conoscono Ughi da tempo: è stato un bambino prodigio, ha debuttato al Teatro Lirico di Milano a soli sette anni e da allora è considerato uno dei massimi virtuosi viventi. Instancabile divulgatore, operatore culturale di grande intuito, tra le numerose onorificenze ha ricevuto anche quella per Una vita per la musica intitolata a Leonard Bernstein. Tra i suoi strumenti due sono notissimi e preziosi. Il primo è uno Stradivari del 1701 denominato Kreutzer perché appartenuto proprio a Rodolphe Kreutzer, il violinista e compositore francese cui Ludwig Van Beethoven dedicò la Sonata porta il suo nome. L'altro è un Guarneri del Gesù del 1744.

Alessio Brunialti 

© RIPRODUZIONE RISERVATA