Il regalo di Natale più trendy?
E' in soffitta o nel cassetto

Como: l'idea che si sono  inventate Draga Obradovic e Francesca Caltabiano, insieme ad altre 2 stiliste, è semplice e geniale: tirar fuori  le vecchie gioie di famiglia, le sedie della nonna che magari ingombrano, ninnoli e souvenir carini ma assolutamente fuori moda e trasformarli a un costo non eccessivo in regali pieni di ricordi.

COMO Il regalo più trendy? Si trova in soffitta o nel cassetto. L’idea che si sono  inventate Draga Obradovic e Francesca Caltabiano, insieme ad altre 2 stiliste, è semplice e geniale: tirar fuori  le vecchie gioie di famiglia, le sedie della nonna che magari ingombrano, ninnoli e souvenir carini ma assolutamente fuori moda e trasformarli a un costo non eccessivo in regali pieni di ricordi. Ogni casa è piena di oggetti di cui non ci si può disfare per ragioni affettive, arredi ereditati da qualche vecchia zia e stivati in un angolo a prendere polvere.  Il tavolo di cattivo gusto può diventare un pezzo design, originale e divertente,  scartavetrato e tinto con vernici fluo;  le severe poltrone addolcirsi, rivestite a nuovo  con  romantiche stoffe a fiori;  il vecchio dondolo assumere un tratto fantasy, adatto anche alla camera dei bambini, tutto coperto di disegni fumetto. Nell’atelier “Oggetti smarriti”, appena inaugurato in via Ferrari, Draga propone differenti accostamenti per riciclare mobilia vecchia e ammaccata. Textile designer di origine serba, vive a Como dal ’90 e si fa aiutare in questo nuovo lavoro dal compagno Aurel Obradovic, pittore tedesco. Francesca, fiorentina, legami molto stretti con l’arte e il sapere artigianale della sua terra,  studia invece composizioni artistiche per i bijoux.

© RIPRODUZIONE RISERVATA