Morta la donna canturina
affetta da un morbo raro

E' durata due mesi l'agonia della pensionata canturina di 77 anni che aveva contratto una variante del morbo di Creutzfeldt-Jakob, soltanto simile a quello derivante dalla cosiddetta "mucca pazza". La paziente è spirata nel reparto di Neurologia dell'ospedale Valduce di Como

CANTU' E' durata due mesi l'agonia della pensionata canturina di 77 anni che aveva contratto una variante del morbo di Creutzfeldt-Jakob, soltanto simile a quello derivante dalla cosiddetta "mucca pazza".
La paziente è spirata mercoledì mattina nel reparto di Neurologia dell'ospedale Valduce di Como, dove era ricoverata da alcune settimane. Purtroppo le speranze di sopravvivere al morbo erano pressoché nulle. Ora dovrebbe essere effettuata l'autopsia, quantomeno per motivi sanitari, per avere innanzitutto la conferma definitiva del tipo di morbo contratto dalla paziente.
I sanitari dell'ospedale, nei giorni scorsi, avevano escluso che la malattia potesse essere stata contratta a causa del consumo di carne bovina e hanno specificato che la signora non è stata colpita da quella correlata alla "mucca pazza", bensì dalla forma sporadica. Il virus, in sostanza, è lo stesso, e anche gli effetti sono simili, ma il periodo di incubazione è molto più lungo. Motivo per cui è diagnosticata nella maggior parte dei casi in pazienti con più di cinquant'anni. In più, a differenza della Bse non esiste il rischio di un'epidemia. A conferma di questo, i familiari della donna e il personale sanitario che è stato in contatto con lei non è stato sottoposto a una profilassi preventiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA