Giuliano l'antipatico resta
ma il Grande Fratello perde

La fiction "Il sorteggio" ha ottenuto più ascolti del reality, all'interno della casa il comasco ha nominato la varesina Margherita che però resta in gara

Forse sarà stato il desiderio di rivivere, attraverso il piccolo schermo, un periodo drammatico della storia dell'Italia o più semplicemente la voglia di trascorrere una serata all'insegna dell'impegno. Fatto sta che “Il sorteggio”, la fiction sugli anni di piombo firmata da Giacomo Campiotti e interpretata da Beppe Fiorello, ha nettamente superato la seconda puntata del “Grande Fratello”, che ha visto protagonisti il comasco Giuliano Cimetti e la varesina Margherita Zanatta, entrambi usciti indenni dalla prima tornata di nominations.

Il dato è eloquente: a seguire Fiorello sono stati 6 milioni 57 mila telespettatori (20% di share) mentre il reality condotto da Alessia Marcuzzi, pur prevalendo in termini di share (21%), a causa della durata fino a notte fonda, ha incollato agli schermi solamente 4 milioni 903 mila telespettatori. Come lo scorso anno, dunque, la fiction d'autore ha prevalso sul genere televisivo più chiacchierato: allora era stata una rivisitazione della fiaba di “Pinocchio” a cancellare la leadership del GF, mentre stavolta è stata la vicenda di Tonino Barone, un operaio della Fiat chiamato a fare il giurato popolare durante il primo processo alle Brigate Rosse, nel 1976. Una storia drammatica raccontata in maniera particolare dal varesino Campiotti, senza sangue e scene di violenza, ma con grande pathos, per sottolineare l'atmosfera che si respirava negli anni di piombo. In entrambi i casi, dunque, la tradizione ha vinto sul voyeurismo e sui colpi di scena che ormai, al lunedì, regnano sovrani sulla casa di Cinecittà.  

La puntata del reality, animata dalla rivelazione di Giuliano, che sembra essere sempre più l'”one man show” di questa edizione,  ha lasciato, se così si può dire, anche uno strascico da derby. Il comasco vs la varesina. A tarda sera, infatti,  il gigolò di Fino Mornasco, durante il suo turno di nomination, ha proprio fatto il nome di Margherita, rea, secondo il giovane, di aver contribuito, insieme alla “mamma” romana Guendalina, a fargli perdere le staffe per la prima volta all'interno della casa. La discussione risale a venerdì scorso, quando per un motivo futile (l'utilizzo di un phon) Cimetti se l'era presa con le due ragazze e, in particolare, aveva avuto un lungo battibecco con la stessa Guendalina. A sua volta, Margherita, insieme alle altre inquiline, in alcuni divertenti frangenti della prima settimana del programma colti e trasmessi dalla Gialappa's Band, ha spesso preso di mira i discorsi strambi del gigolò lariano.  La speaker varesina, comunque, tra una settimana non rischierà di uscire dal gioco: alla fine, infatti, i candidati all'eliminazione sono risultati essere Clivio, Cristina e Rosa. Giuliano, invece, era già stato salvato in precedenza dal meccanismo del reality, che aveva limitato a sole sei persone la rosa dei “nominabili”. L'impressione, però, almeno nel rivedere il filmato delle liti all'interno della casa, è che più di un inquilino avrebbe fatto il suo nome. Per il resto, la serata è stata caratterizzata dai nuovi ingressi. Uno su tutti, quello del producer-musicista Alessandro Marino che ha scelto di entrare nella casa, nonostante la sua compagna sia in dolce attesa da sei mesi. Prima di varcare la porta rossa, comunque, con il suo violino, ha voluto dedicare alla donna e al figlio in arrivo un brano d'amore. Le lacrime in diretta non sono mancate, così come non erano mancate quando Norma, la bella congolese di questa edizione, ha ricevuto un video-messaggio dalla madre. Stavolta, però, tutto questo non è bastato per far sollevare la colonnina dell'Auditel. guarda il video



Marco Castelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA