Cantù, per i navigatori
è molto difficile da trovare

Scrutando fra tra le domande messe sul web emerge che molti non hanno proprio idea di come raggiungere la città, anche perchè non è certamente ben servita dai mezzi pubblici

CANTU' L'irraggiungibile Cantù. Come si arriva a Cantù? Quanto ci vuole ad attraversare la città e la Brianza per colpa del traffico? Interrogativi che ritornano nella Rete, sull'oracolo it.answer.yahoo.com. Dove chi ha una domanda può quasi sempre trovare la risposta di altri internauti. Nel caso di Cantù, ritorna ossessivo il tema del trasporto pubblico.
«Ci sono mezzi pubblici che collegano la stazione centrale di Milano con l'abitato di Cantù?» «Prendi un treno in direzione Como – il suggerimento – e poi prendi il C50 per Cantù». Sempre meglio che aspettare il bus alla stazione di Cantù-Cermenate, che alla domenica non c'è. Il problema si pone per chi vuole arrivare in centro. «Ci sono dei pullman che portano dalla stazione di Cermenate a Cantù?», un altro interrogativo che si legge on line. Tema ricorrente, la stazione sulla Milano-Chiasso. O addirittura: «Qualcuno sa se a Cantù c'è la stazione? Mi sapete dire se le Nord o quelle dello Stato?». «C'è la stazione delle ferrovie dello stato a Cantù Asnago. Ma è decentrata rispetto alla città. Secondo me ti conviene prendere le Nord, scendere a Fino Mornasco, prendere l'autobus fuori dalla stazione». Non viene suggerita l'ipotesi Nord via Mariano Comense. «Qualcuno di voi sa dove si comprano i biglietti per andare da Mariano Comense a Cantù con il C80? Se arrivo col treno in stazione a Mariano, verso le 20.30, le edicole e i tabaccai sono chiusi». Ancora. «Arrivare da Milano (Centrale o Cadorna) a Cantù in piazza Garibaldi con i mezzi? Help». «Qualcuno mi può dire se con il treno c'è il tragitto Milano-Cantù?». «Non devi andare in Centrale – si ricorda – ma in Porta Garibaldi». Non aiuta il sito di Trenitalia, per cui esiste «Cantu'» con l'apostrofo. Scritta con l'accento, la risposta è «nessuna stazione corrisponde ai criteri di ricerca impostati». «Dovrei andare a Milano, alla Bicocca. Devo prendere il treno dalla stazione di Cantù-Cermenate e scendere a Greco Pirelli, ma non trovo gli orari». Il diretto via bus, viceversa, è difficile da trovare. «Come arrivare a Cantù da Milano centrale in autobus? E' urgente!». Altra variante. «Dovrei prendere il C80 Monza-Cantù ma non riesco a capire dov'è la fermata a Monza. Alla stazione, ma dove?». «In piazza Castello», viene detto. «Qualcuno può dirmi come arrivare dalla stazione di Cantù-Cermenate all'ospedale di Cantù, in via Domea?». Nessuna risposta.
Per l'auto, si incrociano le dita. «Abito a Cantù. Per lavoro dovrò andare a Cologno Monzese. Percorrerò la Milano-Meda e la tangenziale nord. Qualcuno mi saprebbe dire a che ora dovrò partire per non trovare coda a Cesano Maderno?». «Se parti verso le 6, nessun problema. Dalle 7 in poi, la tangenziale Nord è impercorribile! Buona fortuna!». Più leggeri altri quesiti. Come «qualcuno sa quando sono programmate le sfide di basket Milano-Cantù?» e «nel libro che sto scrivendo, l'assassino ha deciso di abbandonare il cadavere in un battistero di Cantù. Secondo voi, devo chiedere il permesso a qualcuno?».

© RIPRODUZIONE RISERVATA