Shopping elettronico
per salvarsi dalla pioggia

Il maltempo frena sempre gli acquisti. Ma i comaschi stanchi di pioggia e neve hanno fatto buon viso a cattivo gioco e sono usciti lo stesso riparando nei negozi di articoli tecnologici

COMO Se c'è una cosa che dicono sempre i commercianti è: speriamo nel tempo. Perché con il sole i clienti sono cento volte più che senza. Ma, come dice Giansilvio Primavesi, presidente di Confocommercio «alla fine la gente si stanca, compra un ombrello e esce lo stesso».
Ecco, ieri è andata così, nonostante fosse notte fonda ancora al mattino per la mancanza di sole, nonostante la pioggia, nonostante il freddo la gente ha preso un ombrello e ha deciso di uscire. Pieni supermercati e centri commerciali, dove i comaschi amano andare quando piove per non bagnarsi. Ma gente anche in centro. Tra le casette dei prodotti tipici si poteva anche non avere l'ombrello, tanto si restava protetti dagli ombrelli degli altri. E sulla pista di pattinaggio, nonostante la pioggia, i ragazzi sfrecciavano lo stesso. «Prenda il cannolo - insisteva la signora delle bancarelli di dolci tipici siciliani -. Non può non piacerle, lei avrà provato quelli di qui, ma quelli siciliani sono diversi. Che, poi, adesso piove. Sennò qui c'era la coda». Ecco, la regola dei commercianti comaschi vale anche per la signora siciliana dei cannoli. «Se ieri non fosse piovuto, ci sarebbe stata la coda dappertutto. Invece pioveva e quindi c'era solo gente in giro. Uscite mirate per gli acquisti. e infatti si vedeva gente uscire con gli scatoloni dei televisori dell'Esselunga e altra con telefonini e Ipod da Tim, Vodafone, Tre, e Eltron. Inegozi di tecnologie infatti sono l'ideale per passare le giornate di pioggia. Entri e non esci più or che trovi il commesso libero per farti spiegare la differenza di funzioni tra un palmare l'altro, le potenzialità dell'I-phone, i 12 mega pixel di telecamere del Nokia 87 e, peggio che andare di notte, tutte le offerte Tim, Vodafone, Tre e Wind legate a qualsiasi abbonamento. Il tempo passa alla svelta se tenti di capire se spenderai più soldi con tutto compreso, parli solo a 1 centesimo, Power 800, o la Christmas card. Però ieri è stato il giorno di chiavette internet e videogiochi ancora più che di scarpe e stivali per i quali, comunque, ogni giorno è buono per far shopping. Come dice Confcommercio la gente ha imparato a valutare prima di scegliere il regalo finale. E questo pioggia o non pioggia. Per quanto riguarda, invece, le previsioni del tempo secondo il meteo.it il risveglio sarà con le nuvole, ma dalle 10 del mattino comparà il sole che resisterà per tutta la giornata. Alla sera sbucherà anche la luna. Secondo Meteocomo.it «nel corso della mattinata passaggio a tempo in prevalenza soleggiato con ingresso del vento da nord a tratti molto forte: lungo le Alpi più nuvoloso con qualche fiocco portato da nord non escluso. Temperatura minima compresa tra 2 e 5 gradi; massima giovedì tra 11 e 14; zero termico in calo giovedì a 1400 metri. Vento: al piano debole prevalentemente orientale, ruotante settentrionale giovedì ed in rinforzo nel corso della mattinata con raffiche di burrasca; sui monti debole sudoccidentale, ruotante settentrionale giovedì in rinforzo fino a tempestoso». Domani «in prevalenza soleggiato e ventoso. Temperatura minima compresa tra -1 e 2 gradi; massima tra 7 e 10; zero termico a 1000 metri. Vento: al piano moderato settentrionale con forti raffiche; sui monti forte settentrionale, a tratti burrascoso».
«Da sabato a lunedì - sempre secondo Meteocomo - in prevalenza soleggiato con ancora tendenza favonica fino a domenica e qualche banco nuvoloso passeggero, più importante lungo le Alpi; martedì più nuvoloso (attendibilità media fino a domenica, scarsa lunedì».
Anna Savini

© RIPRODUZIONE RISERVATA