Un'Ambrosoli al reality di Italia 1
E' già la leader di "Tamarreide"

"Chi" e "Dagospia": la cubista Christiane Mirò in realtà è una delle eredi della dinastia dolciaria di Ronago: la diciannovenne Cristiana. Che vuole fare l'attrice

È andata in onda lunedì sera su Italia 1 la prima puntata di Tamarreide il nuovo reality dal gusto trash condotto da Fiammetta Cicogna, una sola puntata ed è già un caso. Una delle audaci concorrenti, già dimostratasi leader del gruppo, ha un nome importante per l'economia comasca, così come si apprende nelle pagine del settimanale "Chi" diretto da Alfonso Signorini e poi ripresa dalle strisce di Dagospia: Ambrosoli. Nome d'arte Christiane (Cristiana) Mirò. La giovane lariana non si sottrae a nulla e racconta della sua vita con grande naturalezza agli altri partecipanti della docufiction. Diciannove anni vissuti intensamente nei locali della movida milanese come cubista, alta, bionda, ha già lanciato provocazioni agli altri concorrenti con i quali percorrerà in camper la Penisola portando a galla i "principi ispiratori" della società moderna. Un programma, quello di Italia 1, che verrà mandato in onda senza filtri e, di sicuro, contro ogni moralismo. La giovane Cristiana, racconta della sua vita ogni cosa, una donna, da quanto apparso in video, senza freni inibitori e che non ha nemmeno velatamente celato in questa prima puntata. Tante le ambizioni, una in particolare: fare l'attrice e, persino secondo "Oggi.it". Cristiana è candidata a condurre anche un programma per Italia2, il nuovo canale di Mediaset in chiaro da luglio. La famiglia non ha aggiunto altro, nonostante la mamma della giovane, Silvia De Siena, affermata pr comasca trapiantata a Milano, non si sia sottratta alle telecamere per raccontare la vita della giovane Cristiana. A Ronago, sede della storica azienda che, dal 1960 produce miele e tantissimi prodotti dolciari, non si fa altro che mormorare di questa nuova diva tra le starlette del momento. Poco legata al territorio lariano, in quanto da sempre vive a Milano, Cristiana è figlia di Andrea Ambrosoli, fondatore, insieme al padre Mario della Max Intermiel, società che seguiva il commercio, l'importazione e l'esportazioni di alimenti e dolci. L'allegro gruppo di "maranza di casa nostra" è partito a bordo di uno Sleeper Bus con due zone living, otto cuccette, una suite, un bagno e una cucina e tanta voglia di mostrarsi al mondo nel lato più trash della propria vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo CHRISTIANE MIRO'