Catrame per rappezzare il porfido
Villa Olmo, passeggiata da rifare

Buche, catrame, rattoppi, camminare da queste parti è diventato davvero rischioso

COMO Chissà mai a chi è venuto in mente di rattoppare le buche della pavimentazione in porfido della passeggiata di Villa Olmo con del catrame. Non solo l'effetto estetico è pessimo ma si creano comunque avvallamenti di 3-4 cm che sono potenziali pericoli. Lo stato in cui viene tenuta la passeggiata intitolata a Lino Gelpi non rende merito al sindaco di Como (dal 1956 al 1970) che la ideò. È vero, ci sono due elementi positivi (fiori e sacchetti per raccogliere gli escrementi dei cani posizionati all'inizio e alla fine), ma sono tante le incurie in cui versa il più scenografico e suggestivo tratto di lungo lago della città: dalla fontana che non funziona, alla cancellata pericolante verso la darsena, dall'assenza di interi lastroni di marmo a lago, all'angolo finale abbandonato ai sassi senza verde, per finire con le darsene stracolme di detriti e le panchine che mal celano una quantità impressionante di mozziconi e cartacce.

Leggi l'approfondimento sulla Provincia in edicola oggi giovedì 14 luglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA