Tavernerio, la frana del '51
nei lavori dei bambini

A scuola una mostra dei disegni realizzati dagli studenti in occasione del 60° anniversario dell'alluvione

TAVERNERIO - L'auditorium di via Provinciale è riuscito a malapena a contenere studenti e cittadini che mercoledì 9 novembre, attraverso una serie di diapositive illustrate dal tecnico ambientale Giacomo Tettamanti, hanno ripercorso la tragica alluvione del torrente Cosia che l'8 novembre 1951 seminò morte e terrore il paese.

L'occasione ha offerto anche agli studenti dell'istituto comprensivo don Lorenzo Milani e a quelli di Villa Santa Maria l'occasione di presentare alla cittadinanza i lavori prodotti  nell'ambito di un progetto storico-geografico proposto dall'Amministrazione comunale e attuato sotto la guida dell'insegnante di storia dell'arte, Domenico Di Gregorio.

I lavori saranno posti in vendita e il ricavato sarà devoluto al Comune di Brienno che a luglio scorso venne colpito da una frana devastante. La mostra dei lavori sarà allestita all'interno dell'istituto comprensivo di via Risorgimento sino a sabato 19 novembre (lunedì-venerdì 10-12,30 e 14,30-18, sabato 9,30-12).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo La mostra sulla frana