Città al buio da mesi
Da lunedì la luce a Prestino

I 39 lampioni che hanno lasciato al buio Prestino saranno aggiustati a partire da lunedì. Enel Sole sostituirà tutte le lampade a costo zero perché si occuperà anche dell'impianto di manutenzione

COMO Al via lunedì i lavori per riportare la luce nelle strade di Prestino con il rifacimento totale dei 39 pali dell'illuminazione. Il quartiere era al buio completo da più di un mese e finora erano stati fatti solo interventi tampone che non avevano risolto il problema.
Il nuovo impianto sarà a costo zero per il Comune grazie alla disponibilità confermata nella giornata di ieri da Enel Sole - a fronte di un preventivo che altrimenti sarebbe costato 125mila euro più iva.
L'intenzione è di pubblicare nelle prime settimane del prossimo anno una gara di appalto con la società vincitrice che entro due anni, massimo tre, darà nuova luce alla città dove gli impianti sono più a rischio, dal centro fino ai quartieri.
A scandire il calendario degli interventi è l'assessore comunale Stefano Molinari, che ha preso parte anche al consiglio straordinario della circoscrizione 3 convocato dal presidente Mirko Pontrelli mercoledì per far fronte all'emergenza di Prestino. «Ci sta a cuore risolvere il problema perché è anche una questione di sicurezza - spiega Molinari - entro la fine del mese avremo le perizie tecniche con il valore oggettivo di ogni singolo palo e degli impianti in città, poi nelle prime settimane del 2012 pubblicheremo una gara di appalto e stabiliremo le priorità di intervento, nel frattempo stiamo aspettando anche il via libera al mutuo che entro i prossimi mesi dovrebbe portare nuova luce in via Anzani, salita Peltrera e via per San Fermo».
Poi si inizierà dagli impianti con più di trent'anni, solo per citarne alcuni: viale Varese, zona Caserme, a Camerlata-Breccia zona via Giussani, via Grilloni, via Di Vittorio, ad Albate piazza IV Novembre, via Sant'Antonino e vie limitrofe. Ma anche Sagnino con via Segantini e via Fattori, a Tavernola via Conciliazione, via Spalato, via Polano, via Traù, via Antelami e a Lora via Oltrecolle. E con la nuova formula la società che si occuperà di fornire il servizio sarà la stessa che provvederà alla manutenzione. «Abbiamo visitato alcune città del Centro-Nord Italia - continua l'assessore - e abbiamo preso degli spunti». Una ricetta che tutti sperano possa scongiurare casi eclatanti come quello di Prestino, al buio dopo che l'impianto di illuminazione datato 1974 ha smesso di funzionare.

Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola venerdì 25 novembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Viario
Eco di Bergamo Mappa
Eco di Bergamo G