LUNEDÌ 28 NOVEMBRE (RANDY NEWMAN DAY)

www.lasettimanain.com

LUNEDÌ 28 NOVEMBRE (RANDY NEWMAN DAY)

Buongiorno,
come ormai saprete, o altrimenti sapetelo ora, le primarie del centrosinistra sono state vinte da Mario Lucini (congratulazioni a esso, un saluto agli altri tre candidati, tutti gli approfondimenti su La Provincia in edicola e sul sito) che ora si ritrova il patatone bollentone di prepararsi per le amministrative del 2012. Se non ho contato male, come accennavo ieri, a tutt'oggi si andrebbe alle urne con qualcosa come quindici liste, in maggioranza civiche, segno che la voglia di risolvere i problemi della città è tanta ed è direttamente proporzionale a quella di protagonismo. Frattanto si sta preparando una novità importante in piazza Cavour, per tutti noi nostalgici di PARCO ZAMBRO... È il PARCO INNATURALE DEI BALOCCHI che prende il posto della pista del ghiaccio. Impareremo a conoscerlo nei prossimi giorni.

Intanto un brano acconcio dedicato al primario delle primarie:
http://www.youtube.com/watch%3Fv%3Df-yRKfD2GIk

 
Immagine DIALOGHI SULL'ARTE CONTEMPORANEA

Villa del Grumello, via per Cernobbio 11, ore 18.15
Vietato non toccare. Il coinvolgimento dello spettatore nell'arte contemporanea. Dalle ricerche cinetiche e programmate ai nostri giorni con Chiara Mari, dottoranda all'Università Cattolica di Milano dove collabora con la cattedra di Storia dell'arte contemporanea, curatrice dell'Archivio Max Huber del Museo d'arte contemporanea di Chiasso. Terzo di un ciclo di quattro incontri coordinati da Elena di Raddo. Quote di partecipazione per tutti e quattro gli incontri: 30 sacchi per i soci di Chiave di Volta, 45 sacchi per i non soci, 15 sacchi per gli studenti. Per singolo incontro: 10 sacchi per i soci di Chiave di Volta, 15 sacchi per i non soci, 5 sacchi per gli studenti. Prenotazioni tramite e-mail: [email protected].
http://www.chiavedivolta.org
Immagine ANTEPRIMA

Foyer del Teatro Sociale, piazza Verdi 1, ore 18.30, ingresso libero
Nuovo appuntamento con l'opera al Teatro Sociale di Como. A raccontare il Barbiere di Siviglia, in programma l'1 e il 3 dicembre alle 20.30, e il suo allestimento sarà il musicologo Riccardo Pecci.
NdA: raccomandatissimo a tutti i barbieri, non a caso nel loro tradizionale giorno di chiusura...
http://www.teatrosocialecomo.it
Immagine I LUNEDÌ DEL CINEMA

Spazio Gloria, via Varesina 72, ore 21, biglietti a 7 sacchi (soci Arci, studenti e over 65 a 6 sacchi)
The conspirator (USA, 2010, 123 minuti) di Robert Redford con Robin Wright, James McAvoy, Kevin Kline e Evan Rachel Wood.
Il film racconta la storia di Mary Surratt, l'unica donna ad essere accusata di cospirazione nell'assassinio di Abramo Lincoln e per questo divenuta la prima donna ad essere condannata all'impiccagione dal Governo federale degli Stati Uniti d'America. Dopo l'assassinio di Abramo Lincoln, un gruppo di sette uomini e una donna viene arrestato con l'accusa di aver cospirato per uccidere il Presidente, il Vice presidente e Segretario di Stato. L'unica donna accusata è la quarantaduenne Mary Surratt, proprietaria di una casa dove John Wilkes Booth e gli altri pianificarono l'assassinio. Il ventottenne Fredrick Aiken, valoroso soldato nella Guerra Civile diventato avvocato, viene incaricato controvoglia di difendere Mary di fronte a un tribunale militare. Durante il processo Aiken si convince sempre più dell'innocenza della sua cliente, usata come capro espiatorio al fine di catturare l'unico cospiratore scampato all'arresto, suo figlio John. Nonostante l'impegno dell 'avvocato, la donna viene comunque giustiziata per spinta del neo presidente eletto, e senza essere giudicata regolarmente da un tribunale composto anche da persone del popolo (un anno dopo passò la legge secondo la quale, anche in periodo bellico, per essere giudicati in casi gravi era d'obbligo la formazione di un organo giudicante composto anche da giuria popolare). Deluso e frustrato, Aiken si da all'editoria, diventando capo editore del neo-nato Washington Post. Il figlio della donna, John (nel frattempo catturato), viene invece assolto per mancanza di prove, anche se su di lui peserà sempre l'aver "causato" indirettamente la morte della madre (che poteva probabilmente evitare consegnandosi e testimoniando in suo favore).

NdA: l'ho visto. Tipico bel drammone giudiziarione con tutto il peso della STORIA. Meglio non documentarsi prima sulla Surrat che sennò vi rovinate il film... Comunque bellissima la parte finale in cui, sentendosi un fallito, esso si dà logicamente al giornalismo...
http://www.lunedicinema.com/scheda.asp?id=424
Immagine CINEFORUM

Astra, viale Giulio Cesare 3, ore 21, ingresso con tessera (anche domani, alle 15.30 e alle 21, e dopodomani alle 15.30)
Pietro (Italia, 2010, 80 minuti) di Daniele Gaglianone con Pietro Casella, Francesco Lattarulo e Fabrizio Nicastro.
Pietro vive in un quartiere periferico di Torino. Abita con il fratello tossicodipendente Francesco nell'appartamento fatiscente lasciato loro in eredità dai genitori. Pietro si guadagna da vivere distribuendo volantini e il suo leggero ritardo mentale lo mette al centro dell'irrisione degli amici del fratello per i quali si esibisce in imitazioni surreali. Un giorno Pietro conosce una ragazza che è stata assunta per fare il suo stesso lavoro e qualcosa nella sua vita sembrerebbe cambiare.
NdA: mentre il cinema italiano "mainstream" sembra incartato sempre sugli stessi attori e le medesime tematiche, con gli sforzi principali tutti tesi a realizzare remunerative commedie, c'è, per fortuna, ancora chi ha voglia di osare...
http://www.cinecircolo.it/
Immagine IN SAN FEDELE

Piazza San Fedele, ore 21, ingresso libero
L'associazione NoiSempreDonne in collaborazione con il Comune di Como organizza Voci di dentro, incontro sui temi della malattia oncologica. Una voce narrante racconterà alcuni brani di vita intervallate da esecuzioni musicali del Coro Verde Mar di Milano.
NdA: per rallegrarsi fin dal principio di settimana...

La Settimana InCom di Alessio Brunialti
Questa pagina e' disponibile dalle ore 12 di ogni giorno all'indirizzo: www.laprovinciadicomo.it
Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]

In collaborazione con: Eden Design, Solfo.
Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani

Per non ricevere più questa Newsletter ed essere rimossi dalla Mailing List della Settimana InCom fare click qui ed inserire l'indirizzo email nella sezione 'Rimozione'.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA