Apre la Città dei balocchi
ma la pista del ghiaccio non c'è

Taglio del nastro oggi alle 15 in piazza Cavour che resta sempre il fulcro della kermesse natalizia

La Città dei balocchi è arrivata alla diciottesima edizione, quindi è maggiorenne. Meglio così perché deve fare affidamento sempre più sulle sue forze visto che deve fare i conti con i tagli ai contributi pubblici: quest'anno si dovrà fare a meno della tradizionale pista del ghiaccio.
Il taglio del nastro è in programma oggi alle 15 in piazza Cavour, che resta sempre il fulcro della kermesse natalizia. Tema portante è l'Anno internazionale delle foreste cui sono legate le tre cupole "geodetiche" con i percorsi sensoriali, l'ufficio postale, la casa e la foresta di Babbo Natale.Per i grandi c'è il mercato del tipico di Natale, con le caratteristiche casette di legno, dove si incontrano l'agricoltura, l'artigianato, i sapori della terra comasca. La chiesa di San Giacomo, ospita una rassegna dei più bei presepi realizzati da appassionati del territorio, con l'aggiunta di una mostra di icone sacre. C'è poi il "Como magic light festival", che con i suoi 80 proiettori illuminerà i principali monumenti del centro storico cittadino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA