Cantù, in piazza Garibaldi
si andrà a venti all'ora

Ancora una modifica della viabilità nel cuore della città: nel salotto buono cittadino, infatti, si dovrà rallentare. La decisione è stata presa per aumentare la sicurezza di chi cammina, visto che non è possibile disegnare le strisce pedonali. Altre modifiche in via Corbetta.

CANTÙ Novità in arrivo in piazza Garibaldi, e in arrivo a passo d'uomo: sul crinale, infatti, a partire dai prossimi giorni si dovrà rispettare il limite dei 20 chilometri orari.

Il cuore della città ha cambiato volto già dalla fine dell'estate, quando, chiuso l'ennesimo dei cantieri che si sono succeduti senza sosta al 2006 in avanti, è stata ripristinata in parte la vecchia viabilità, ovvero con l'agognato ritorno del collegamento a doppio senso di marcia tra via Roma e via Dante, benché non più attraversando la parte pedonale, come parecchi furbi continuano a fare, bensì su quella bassa.

E adesso di cambiamenti ne sono previsti altri. «Con una serie di ordinanze precedenti - spiega il responsabile del nucleo amministrativo della polizia locale Marco Baffa - abbiamo rivisto l'area della piazza, cominciando dallo spostamento dei taxi da via Corbetta». Questi infatti sono tornati proprio a ridosso della piazza e del muraglione di via Annoni.

La novità maggiore, l'istituzione del limite di velocità, sul crinale, a 20 chilometri orari, provvedimento al quale si è giunti, prosegue Baffa, perché in piazza non è possibile disegnare delle strisce pedonali. Di conseguenza, per mettere al sicuro i pedoni si rallentano le auto. Altre modifiche sono previste in via Corbetta.

Maggior dettagli sul quotidiano La Provincia in edicola venerdì 16 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA