Uggiate Trevano, i 175 anni
della filarmonica Santa Cecilia

Conclusi i festeggiamenti per lo storico anniversario
Un libro ne ripercorre la storia

UGGIATE TREVANO - La filarmonica Santa Cecilia fra gli undici maestri avuti dalla costituzione del 1836 a oggi, vanta la direzione, dal 1962 al 1969, di Carlo Damiani De Giannetti, un nobile milanese, noto negli ambienti musicali per aver sostituito Arturo Toscanini nella direzione artistica del Teatro alla Scala.

È quanto emerso dalla cronologia storica della nuova pubblicazione intitolata "Filarmonica Santa Cecilia - Uggiate Trevano - 1836-2011" ricevuta in regalo  dall'amministrazione comunale per i 175 anni di attività.
È stato il sindaco in occasione dell'apertura dei festeggiamenti per il lusinghiero traguardo dei 175 anni di attività che ha annunciato il regalo della nuova pubblicazione.

La stessa amministrazione nel febbraio 2011 aveva proclamato, in un apposito consiglio comunale, la Santa Cecilia, patrimonio culturale da promuovere e valorizzare sulla base delle indicazioni di Antonio Corsi, presidente nazionale per la promozione della musica popolare e amatoriale. Il 2011 è stato per la Santa Cecilia un anno intenso per i festeggiamenti del 175° compleanno.

Festeggiamenti che ha chiuso con i fuochi d'artificio, offerti in segno di augurio dai coscritti del 1960, autori fra l'altro in paese di tante altre iniziative a favore della comunità. Il locale corpo musicale, attualmente presieduto dal 1997 da Silvano Baruffini, ex sindaco del paese per due legislature, e diretto dal 1979 dal maestro ticinese Dante Peverelli è per l'anagrafe, nell'ambito della provincia di Como, il secondo dopo quello di Lezzeno, ma il primo per anni di attività non avendo mai interrotto il proprio servizio neanche nei periodi bellici della Prima e Seconda guerra mondiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Uggiate, la Filarmonica