Freddo polare, record a Olgiate
Scuole chiuse a Como e Cantù

Precipitano le temperature: -13,4 gradi la minima a Olgiate. Gelo anche in Brianza con punte fino a -13. A Como raggiunti i -12,8. Oggi e lunedì scuole chiuse

COMO Il gelo è arrivato e punge tutta la provincia. Solo la zona del lago registra temperature meno rigide che altrove, ad esempio Dongo e Lenno dove la colonnina di mercurio non è scesa sotto i -6.

Decisamente peggio - stando alle rilevazioni della rete di centraline di Meteocomo - è andato al resto della provincia con il record a Olgiate Comasco dove nella notte sono stati toccati i -13,4 gradi. Ma tutto l'Olgiatese è stato stretto nella morsa delle correnti siberiane: -11,4 a Valmorea, -11,4 a Mozzate.

Si trema per il freddo anche a Cantù, con la centralina di Cascina Amata che ha segnato un bel -13 di minima. In Brianza: ad Alzate -12,4, Anzano dei Parco -10,4, un po' meglio a Erba centro con -7,7.
Brividi a Como, in particolar modo a Rebbio con minime a -12,8. Meno 10 gradi, invece, a Tavernola e Monte Olimpino. Quasi paradossalmente fa meno freddo a San Maurizio di Brunate, dove non si sono raggiunti i -10.

Scuole di ogni ordine e grado del Comune di Como (nidi, materne, elementari, medie e superiori) e di quello di Cantù chiuse per la giornata di oggi. I sindaci Stefano Bruni e Tiziana Sala hanno firmato l'ordinanza dettata dall'ondata di gelo siberiano e al timore di gravi disagi per la circolazione e nel funzionamento degli impianti di riscaldamento.

L'ordinanza prevede anche la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado per lunedì 6, ma gli istituti sono chiamati a garantire l'apertura degli edifici, accogliendo tutti i bambini e gli studenti che si presentassero, così da ridurre i disagi ed agevolare le famiglie con entrambi i geniori che lavorano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA