Caos ai seggi, scrutinio eterno
La cronaca minuto per minuto 

La cronaca della giornata elettorale minuto per minuto

COMO
RISULTATI UFFICIALI E DEFINITIVI
74 sezioni su 74 
Mario Lucini 35,54% - 14.261 voti
Laura Bordoli 13,17% - 5.286
Alessandro Rapinese 9,83% - 3.945
Sergio Gaddi 8,30% - 3.332
Alberto Mascetti 6,89% - 2.767
Luca Ceruti 4,89% - 1.963
Mario Molteni 4,63% - 1.859
David D'Ambrosio 2,66% - 1.071
Pietro Vierchowod 2,53% - 1.017
Elisabetta Patelli 2,30% - 923
Mario Pastore 2,29% - 921
Francesco Peronese 2,20% - 883
Donato Supino 1,85% - 745
Emanuele Lionetti 1,79% - 721
Roberto Colussi 0,53% - 216
Salvatore Ferrara 0,52% - 209

CANTU'
RISULTATI UFFICIALI E DEFINITIVI
34 sezioni su 34
Molteni Nicola 4.506 - 25,33%
Bizzozero Claudio 4.251 - 23,89%
Pagani Antonio 3.374 - 18,96%
Marcantonio Attilio 2.522 - 14,17%
Frigerio Paolo 883 - 4,96%
Viganò Francesca 726 - 4,08%
Ferrari Matteo 577 - 3,24%
Molteni Ambrogio 499 - 2,80%
Mulinare Michele 234 - 1,31%
Bacchetta Raffaele 217 - 1,21%

ERBA
RISULTATI UFFICIALI E DEFINITIVI
15 sezioni su 15
Marcella Tili 46,54% - 3.907 voti
Michele Spagnuolo 32,99% - 2.770
Erica Rivolta 14,93% - 1.254
Filippo Pozzoli 5,51% - 463

LA CRONACA MINUTO PER MINUTO
DELLA GIORNATA ELETTORALE

01.30 - Como, i dati ufficiali: 57 sezioni su 74
Mario Lucini 34,96% - 10.496 voti
Laura Bordoli 13,69% - 4.112
Alessandro Rapinese 9,17% - 2.755
Sergio Gaddi 8,20% - 2.463
Alberto Mascetti 7,01% - 2.105
Mario Molteni 4,99% - 1.500
Luca Ceruti 4,85% - 1.457
David D'Ambrosio 2,85% - 856
Pietro Vierchowod 2,61% - 786
Mario Pastore 2,34% - 705
Elisabetta Patelli 2,17% - 653
Francesco Peronese 2,16% - 649
Donato Supino 1,94% - 583
Emanuele Lionetti 1,90% - 573
Roberto Colussi 0,56% - 165
Salvatore Ferrara 0,53% - 162

01.00 - Como, i dati ufficiali: 54 sezioni su 74
Mario Lucini 34,58%
Laura Bordoli 13,84%
Alessandro Rapinese 9,27%
Sergio Gaddi 8,25%
Alberto Mascetti 7,06%
Luca Ceruti 4,86%
Mario Molteni 4,85%
David D'Ambrosio 2,86%
Pietro Vierchowod 2,63%
Mario Pastore 2,33%
Elisabetta Patelli 2,20%
Francesco Peronese 2,19%
Emanuele Lionetti 1,92%
Donato Supino 1,99%
Roberto Colussi 0,56%
Salvatore Ferrara 0,53%

00,59 - Como, sono 13mila i comaschi che hanno votato Mario Lucini. Cinque anni fa il candidato del centrosinistra Luca Gaffuri venne votato da oltre 15mila elettori, ma l'affluenza alle urne fu più alta di 8 punti percentuali, ovvero 5mila votanti in più

00.56 - Como, i dati ufficiali: 53 sezioni su 74
Mario Lucini 34,52%
Laura Bordoli 13,84%
Alessandro Rapinese 9,35%
Sergio Gaddi 8,29%
Alberto Mascetti 7,01%
Mario Molteni 4,88%
Luca Ceruti 4,87%
David D'Ambrosio 2,86%
Pietro Vierchowod 2,65%
Mario Pastore 2,34%
Elisabetta Patelli 2,23%
Francesco Peronese 2,21%
Emanuele Lionetti 1,94%
Donato Supino 1,84%
Roberto Colussi 0,56%
Salvatore Ferrara 0,54%

00,53 - Risultati con il contagocce. Stanno per scoccare le dieci ore di scrutinio e ancora circa un terzo delle sezioni deve consegnare i risultati.

00,49 - Sono passate quasi dieci ore dalla chiusura delle urne e ancora mancano all'appello, in città, i risultati del 30% delle sezioni.
In particolare devono ancora arrivare cinque sezioni della convalle, una di Garzola, due di Albate, 2 di Rebbio, 2 di Breccia e poi una da Prestino, Monte Olimpino e Sagnino

00.42 - Como, i dati ufficiali: 52 sezioni su 74
Mario Lucini 34,54%
Laura Bordoli 13,75%
Alessandro Rapinese 9,30%
Sergio Gaddi 8,32%
Alberto Mascetti 7,01%
Luca Ceruti 4,90%
Mario Molteni 4,88%
David D'Ambrosio 2,86%
Pietro Vierchowod 2,66%
Mario Pastore 2,36%
Elisabetta Patelli 2,22%
Francesco Peronese 2,17%
Emanuele Lionetti 1,97%
Donato Supino 1,84%
Roberto Colussi 0,57%
Salvatore Ferrara 0,54%

00.33 - Como, i dati ufficiali: 51 sezioni su 74
Mario Lucini 34,54%
Laura Bordoli 13,83%
Alessandro Rapinese 9,15%
Sergio Gaddi 8,25%
Alberto Mascetti 7%
Luca Ceruti 4,95%
Mario Molteni 4,93%
David D'Ambrosio 2,85%
Pietro Vierchowod 2,68%
Mario Pastore 2,38%
Elisabetta Patelli 2,22%
Francesco Peronese 2,15%
Emanuele Lionetti 2%
Donato Supino 1,86%
Roberto Colussi 0,58%
Salvatore Ferrara 0,54%

00.30 - Como, i dati ufficiali: 50 sezioni su 74
Mario Lucini 34,67%
Laura Bordoli 13,78%
Alessandro Rapinese 9,05%
Sergio Gaddi 8,2%
Alberto Mascetti 7,03%
Mario Molteni 4,94%
Luca Ceruti 4,94%
David D'Ambrosio 2,81%
Pietro Vierchowod 2,67%
Mario Pastore 2,42%
Elisabetta Patelli 2,23%
Francesco Peronese 2,13%
Emanuele Lionetti 2,04%
Donato Supino 1,89%
Roberto Colussi 0,59%
Salvatore Ferrara 0,54%

00,27 - Como, così i partiti: 46 sezioni su 74
Pd: 15,49% (era al 32,02% nelle regionali 2010)
Pdl: 14,26% (era al 31,57%).
Lega: 7,47% (era al 23,73%)
Como civica per Lucini: 10,54%

00.24 - Como, i dati ufficiali: 46 sezioni su 74
Mario Lucini 34,41%
Laura Bordoli 13,8%
Alessandro Rapinese 9,06%
Sergio Gaddi 8,28%
Alberto Mascetti 6,96%
Mario Molteni 5,07%
Luca Ceruti 4,99%
David D'Ambrosio 2,76%
Pietro Vierchowod 2,64%
Mario Pastore 2,4%
Elisabetta Patelli 2,19%
Francesco Peronese 2,18%
Emanuele Lionetti 2,11%
Donato Supino 1,89%
Roberto Colussi 0,6%
Salvatore Ferrara 0,55%

00,22 - Como, la candidata del Pdl Laura Bordoli sembra destinata a prendere circa 20mila voti in meno rispetto a quelli avuti da Stefano Bruni nel 2007

00.15 - Como, i dati ufficiali: 44 sezioni su 74
Mario Lucini 34,31%
Laura Bordoli 13,94%
Alessandro Rapinese 9,04%
Sergio Gaddi 8,33%
Alberto Mascetti 6,89%
Mario Molteni 5,22%
Luca Ceruti 4,98%
David D'Ambrosio 2,84%
Pietro Vierchowod 2,63%
Mario Pastore 2,41%
Francesco Peronese 2,15%
Elisabetta Patelli 2,07%
Emanuele Lionetti 2,03%
Donato Supino 1,93%
Roberto Colussi 0,61%
Salvatore Ferrara 0,56%

00.10 - Como, dati ufficiosi (35mila candidati su 41.975):
Mario Lucini 31,3%
Laura Bordoli 12,7%
Alessandro Rapinese 9,6%
Sergio Gaddi 7,9%
Alberto Mascetti 5,7%

00.05 - Como, i dati ufficiali: 43 sezioni su 74
Mario Lucini 33,29%
Laura Bordoli 14,47%
Alessandro Rapinese 8,75%
Sergio Gaddi 8,29%
Alberto Mascetti 6,99%
Mario Molteni 5,29%
Luca Ceruti 5,03%
David D'Ambrosio 2,86%
Pietro Vierchowod 2,62%
Mario Pastore 2,45%
Francesco Peronese 2,12%
Elisabetta Patelli 2,07%
Emanuele Lionetti 2,05%
Donato Supino 1,95%
Roberto Colussi 0,62%
Salvatore Ferrara 0,55%


23.30 - Como, i dati ufficiali: 34 sezioni su 74
Mario Lucini 33,31%
Laura Bordoli 14,47%
Alessandro Rapinese 8,81%
Sergio Gaddi 8,10%
Alberto Mascetti 6,97%
Mario Molteni 5,35%
Luca Ceruti 4,97%
Pietro Vierchowod 2,81%
David D'Ambrosio 3%
Mario Pastore 2,41%
Francesco Peronese 2,17%
Elisabetta Patelli 2,16%
Emanuele Lionetti 2,15%
Donato Supino 1,96%
Roberto Colussi 0,67%
Salvatore Ferrara 0,59%

23,26 - Cantù, dati non ufficiali di 34 sezioni su 34
Molteni Nicola 4.537 - 25,59%
Bizzozero Claudio 4.227 - 23,84%
Pagani Antonio 3.362 - 18,96%
Frigerio Paolo 878 - 4,95%
Viganò Francesca 716 - 4,039%
Ferrari Matteo 551 - 3,1%
Molteni Ambrogio 490 - 2,76%
Mulinare Michele 230 - 1,29%
Bacchetta Raffaele 211 - 1,28%

23,03 - Cantù, ecco percentuali e voti di 25 sezioni su 34
Alleanza democratica 1,81% voti 206
Movimento alternativo canturino 1,26% voti 144
Autonomia canturina 4,23% voti 481
Udc 2,98% voti 339
Impronta civica 2,65% voti 302
Lega 18,11% voti 2.058
La Destra per Cantù 2,57% voti 293
Forza Cantù 2,35% voti 268
Uniti per Cantù 0,99% voti 113
Cantù sostenibile 0,55% voti 63
Vighizzolo insieme 1,15% voti 131
Cantù rugiada 6,98% voti 794
Lavori in corso 9,66% voti 1.098
Frazioni in corso 1,99% voti 227
Movimento 22063 1,10% voti 126
Pdl 15,75% voti 1.790
IdV 1,30% voti 148
Psi 1,71% voti 195
Pd 11,88% voti 1.351
Oggi per domani Pagani 3,46% voti 393
Sel 3,81% voti 433
InCantù 3,60% voti 410

23.01 - Cantù, dati ufficiosi 33 sezioni su 34: Molteni 4407, Bizzozero 4083, Pagani 3277, Marcantonio 2458, Frigerio 862

22.45 - Cantù, dati ufficiali in 20 sezioni su 34
Nicola Molteni (Lega) 26,3%
Claudio Bizzozero (Lavori in corso) 22,9%
Antonio Pagani (Centrosinistra) 18,3%
Attilio Marcantonio (Pdl) 14,2%
Paolo Frigerio (Autonomia Canturina) 4,5%
Francesca Viganò (Sel) 4,2%
Matteo Ferrari (In Cantù) 3,2%
Ambrogio Molteni (Udc) 3%
Michele Mulinare (Alleanza democratica) 1,6%
Raffaele Bacchetta (Alternativa canturina) 1,40%

22,42 - A Como continua il caos nei seggi. In via Perti stanno ricontando tutte le schede

22.31 - ERBA, COSI' I PARTITI - DATI DEFINITIVI
Pdl 34,04%
Pd 19,85%
Lega Nord 12,28%
Erba Civica 9,45%
Il buonsenso 6,62%
Polo Civico 4,95
Noi di Erba 4,03%
La sinistra 3,16%
Erba solidale 2,45%
Idv 1,52%
Udc 1,66%

22.28 - Como, i dati ufficiali: 28 sezioni su 74
Mario Lucini 33,29%
Laura Bordoli 14,53%
Alessandro Rapinese 8,70%
Sergio Gaddi 8,02%
Alberto Mascetti 7,21%
Mario Molteni 5,69%
Luca Ceruti 4,93%
Pietro Vierchowod 2,81%
David D'Ambrosio 2,86%
Mario Pastore 2,28%
Emanuele Lionetti 2,17%
Elisabetta Patelli 2,14%
Donato Supino 2,08%
Francesco Peronese 2,05%
Roberto Colussi 0,58%
Salvatore Ferrara 0,58%

22.38 - Cantù, ecco i risultati di lista parziali, 22 sezioni su 34
Alleanza democratica 1,84%
Movimento alternativo canturino 1,34%
Autonomia canturina 3,97%
Udc 3,08%
Impronta civica 2,57%
Lega 18,36%
La Destra per Cantù 2,63%
Forza Cantù 2,37%
Uniti per Cantù 1,02%
Cantù sostenibile 0,49%
Vighizzolo insieme 1,07%
Cantù rugiada 7,16%
Lavori in corso 9,96%
Frazioni in corso 2,18%
Movimento 22063 1,07%
Pdl 15,62%
IdV 1,33%
Psi 1,61%
Pd 11,45%
Oggi per domani Pagani 3,39%
Sel 3,82%
InCantù 3,61%

22.22 - Como, i dati ufficiali: 27 sezioni su 74
Mario Lucini 33,08%
Laura Bordoli 14,53%
Alessandro Rapinese 8,77%
Sergio Gaddi 8,09%
Alberto Mascetti 7,21%
Mario Molteni 5,75%
Luca Ceruti 4,88%
Pietro Vierchowod 2,88%
David D'Ambrosio 2,84%
Emanuele Lionetti 2,22%
Mario Pastore 2,22%
Elisabetta Patelli 2,18%
Francesco Peronese 2,12%
Donato Supino 2,04%
Roberto Colussi 0,60%
Salvatore Ferrara 0,58%



22.20 - Como, i dati ufficiali: 26 sezioni su 74
Mario Lucini 33,09%
Laura Bordoli 14,74%
Alessandro Rapinese 8,51%
Sergio Gaddi 7,99%
Alberto Mascetti 7,24%
Mario Molteni 5,88%
Luca Ceruti 4,89%
Pietro Vierchowod 2,83%
David D'Ambrosio 2,83%
Emanuele Lionetti 2,27%
Mario Pastore 2,19%
Elisabetta Patelli 2,16%
Francesco Peronese 2,11%
Donato Supino 2,06%
Roberto Colussi 0,62%
Salvatore Ferrara 0,52%


22.10 - Como, i dati ufficiali: 24 sezioni su 74
Mario Lucini 32,80%
Laura Bordoli 14,71%
Alessandro Rapinese 8,61%
Sergio Gaddi 8,17%
Alberto Mascetti 7,19%
Mario Molteni 5,98%
Luca Ceruti 4,91%
Pietro Vierchowod 2,96%
David D'Ambrosio 2,80%
Mario Pastore 2,22%
Elisabetta Patelli 2,17%
Francesco Peronese 2,16%
Emanuele Lionetti 2,08%
Donato Supino 1,99%
Roberto Colussi 0,64%
Salvatore Ferrara 0,52%


22.18 - Como, così i partiti: 24 sezioni su 74
Pd: 15,69% (era al 32,02% nelle regionali 2010)
Pdl: 14,78% (era al 31,57%).
Lega: 7,98% (era al 23,73%)
Como civica per Lucini: 10,26%

22.13 - Como, i dati ufficiali: 25 sezioni su 74
Mario Lucini 33,14%
Laura Bordoli 14,75%
Alessandro Rapinese 8,50%
Sergio Gaddi 8,04%
Alberto Mascetti 7,24%
Mario Molteni 5,82%
Luca Ceruti 4,94%
Pietro Vierchowod 2,90%
David D'Ambrosio 2,74%
Emanuele Lionetti 2,31%
Mario Pastore 2,20%
Elisabetta Patelli 2,13%
Francesco Peronese 2,11%
Donato Supino 1,97%
Roberto Colussi 0,62%
Salvatore Ferrara 0,51%


22.10 - Como, i dati ufficiali: 24 sezioni su 74
Mario Lucini 32,80%
Laura Bordoli 14,71%
Alessandro Rapinese 8,61%
Sergio Gaddi 8,17%
Alberto Mascetti 7,19%
Mario Molteni 5,98%
Luca Ceruti 4,91%
Pietro Vierchowod 2,96%
David D'Ambrosio 2,80%
Mario Pastore 2,22%
Elisabetta Patelli 2,17%
Francesco Peronese 2,16%
Emanuele Lionetti 2,08%
Donato Supino 1,99%
Roberto Colussi 0,64%
Salvatore Ferrara 0,52%

22.05 - Como, dati ufficiosi (24mila voti scrutinati su 42mila)
Mario Lucini: 30,5%
Laura Bordoli: 12,8%
Alessandro Rapinese: 8,8%
Sergio Gaddi: 7,8%
Alberto Mascetti 6,2%

22.04 - Como, i dati ufficiali: 20 sezioni su 74
Mario Lucini 32,24%
Laura Bordoli 15,23%
Alessandro Rapinese 8,63%
Sergio Gaddi 8,06%
Alberto Mascetti 7,35%
Mario Molteni 6,39%
Luca Ceruti 4,94%
Pietro Vierchowod 3,08%
David D'Ambrosio 2,65%
Elisabetta Patelli 2,15%
Mario Pastore 2,13%
Donato Supino 2,01%
Emanuele Lionetti 1,99%
Francesco Peronese 1,86%
Roberto Colussi 0,73%
Salvatore Ferrara 0,49%

22.01 - ERBA, DATI DEFINITIVI
Marcella Tili 46,55%
Michele Spagnuolo 33%
Erica Rivolta 14,94%
Filippo Pozzoli 5,52%
(in corsivo al ballottaggio)


21.59 - Como, i dati ufficiali: 19 sezioni su 74
Mario Lucini 32,96%
Laura Bordoli 14,64%
Alessandro Rapinese 8,96%
Sergio Gaddi 7,98%
Alberto Mascetti 7,58%
Mario Molteni 5,80%
Luca Ceruti 4,92%
Pietro Vierchowod 3,14%
David D'Ambrosio 2,60%
Elisabetta Patelli 2,19%
Emanuele Lionetti 2,12%
Mario Pastore 2,03%
Donato Supino 1,98%
Francesco Peronese 1,88%
Roberto Colussi 0,72%
Salvatore Ferrara 0,46%


21.55 - Como, ancora proiezioni... ovviamente anche queste da prendere con le pinze...
Mario Lucini 32-33%
Laura Bordoli 12-13%
Alessandro Rapinese 8-9%
Sergio Gaddi 7-8%
Albero Mascetti 6-7%

21.50 - Como, i dati ufficiali: 18 sezioni su 74 (9mila voti su 41mila)
Mario Lucini 32,98%
Laura Bordoli 14,46%
Alessandro Rapinese 8,92%
Sergio Gaddi 7,86%
Alberto Mascetti 7,53%
Mario Molteni 5,91%
Luca Ceruti 4,99%
Pietro Vierchowod 3,06%
David D'Ambrosio 2,66%
Elisabetta Patelli 2,22%
Emanuele Lionetti 2,12%
Mario Pastore 2,04%
Donato Supino 2,03%
Francesco Peronese 1,92%
Roberto Colussi 0,75%
Salvatore Ferrara 0,46%

21.45 - Como, qualcuno azzarda le prime proiezioni, ovviamente da prendere con le pinze...
Mario Lucini 35%
Laura Bordoli 12%
Alessandro Rapinese 9%
Sergio Gaddi 7,7%
Albero Mascetti 5,5%

21.36 - Como, i dati ufficiali: 17 sezioni su 74 (8mila voti su 41mila)
Mario Lucini 33,08%
Laura Bordoli 14,26%
Alessandro Rapinese 9,05%
Sergio Gaddi 7,81%
Alberto Mascetti 7,42%
Mario Molteni 5,95%
Luca Ceruti 5,05%
Pietro Vierchowod 3,10%
David D'Ambrosio 2,67%
Elisabetta Patelli 2,22%
Emanuele Lionetti 2,18%
Mario Pastore 2,08%
Donato Supino 1,83%
Francesco Peronese 1,97%
Roberto Colussi 0,77%
Salvatore Ferrara 0,47%


21.31 - Como, così i partiti: 16 sezioni su 74
Pd: 15,75% (era al 32,02% nelle regionali 2010)
Pdl: 14,83% (era al 31,57%).
Lega: 8,08% (era al 23,73%)
Como civica per Lucini: 9,91%


21.27 - Como, i dati ufficiali: 16 sezioni su 74
Mario Lucini 33,41%
Laura Bordoli 14,33%
Alessandro Rapinese 8,22%
Sergio Gaddi 7,77%
Alberto Mascetti 7,60%
Mario Molteni 6,25%
Luca Ceruti 5,08%
Pietro Vierchowod 3,19%
David D'Ambrosio 2,74%
Elisabetta Patelli 2,23%
Emanuele Lionetti 2,08%
Mario Pastore 2,05%
Donato Supino 1,88%
Francesco Peronese 1,82%
Roberto Colussi 0,81%
Salvatore Ferrara 0,47%


21.22 - Como, i dati ufficiali: 14 sezioni su 74
Mario Lucini 34,24%
Laura Bordoli 14,21%
Alessandro Rapinese 8,04%
Alberto Mascetti 7,66%
Sergio Gaddi 7,62%
Mario Molteni 6,34%
Luca Ceruti 4,96%
Pietro Vierchowod 3,08%
Elisabetta Patelli 2,26%
David D'Ambrosio 2,39%
Francesco Peronese 1,86%
Emanuele Lionetti 2,11%
Mario Pastore 1,98%
Donato Supino 1,80%
Roberto Colussi 0,89%
Salvatore Ferrara 0,48%

21.14 - Erba, dati ufficiali in 14 sezioni su 15
Marcella Tili 46,32%
Michele Spagnuolo 32,81%
Erica Rivolta 15,35%
Filippo Pozzoli 5,51%

21.08 - Como, così i partiti: i dati ufficiali 10 sez. su 74
Dai primi risultati sulle liste si segnala un autentico crollo di Pdl e Lega Nord. Il movimento di Berlusconi è al momento sul 14,31% contro il 31,57% delle regionali di due anni fa. Lega all'8,54% (era al 23,73%). Scende anche il Pd, che però al momento è il primo partito di Como: 17,22% (era al 32,02%). Ottimo, secondo questi dati assolutamente parziali, il risultato della lista civica che sostiene Lucini: superato il 10%

21.01 - Como, i dati ufficiali: 10 sezioni su 74
Mario Lucini 35,38%
Laura Bordoli 13,83%
Alessandro Rapinese 8,36%
Alberto Mascetti 7,87%
Sergio Gaddi 7,25%
Mario Molteni 5,28%
Luca Ceruti 4,77%
Elisabetta Patelli 2,77%
Pietro Vierchowod 2,98%
David D'Ambrosio 2,13%
Emanuele Lionetti 1,97%
Mario Pastore 1,91%
Francesco Peronese 1,89%
Donato Supino 1,72%
Roberto Colussi 1,27%
Salvatore Ferrara 0,53%

20.53 - Cantù, dati ufficiali in 17 sezioni su 34
Nicola Molteni (Lega) 26,80%
Claudio Bizzozero (Lavori in corso) 22,50%
Antonio Pagani (Centrosinistra) 17,56%
Attilio Marcantonio (Pdl) 14,78%
Paolo Frigerio (Autonomia Canturina) 4,56%
Francesca Viganò (Sel) 4,09%
Matteo Ferrari (In Cantù) 3,26%
Ambrogio Molteni (Udc) 3,04%
Michele Mulinare (Alleanza democratica) 1,99%
Raffaele Bacchetta (Alternativa canturina) 1,40%

20.45 - Cantù, dati ufficiosi 31 sezioni su 34: Molteni 4136, Bizzozero 3754, Pagani 2947, Marcantonio 2289, Frigerio 783, Viganò 624, Ferrari 460, Ambrogio Molteni 447, Mulinare 219, Bacchetta 197

20.42 - Como, i dati ufficiali: 8 sezioni su 74
Mario Lucini 37,10%
Laura Bordoli 14,54%
Alberto Mascetti 7,43%
Alessandro Rapinese 6,83%
Sergio Gaddi 6,51%
Mario Molteni 6,24%
Luca Ceruti 4,86%
Elisabetta Patelli 2,78%
Mario Pastore 2,46%
Pietro Vierchowod 2,29%
David D'Ambrosio 2,05%
Donato Supino 1,97%
Emanuele Lionetti 1,56%
Roberto Colussi 1,45%
Francesco Peronese 1,32%
Salvatore Ferrara 0,54%

20.33 - Cantù, dato ufficioso: 28 sezioni su 34. Molteni 3515, Bizzozero 3515, Pagani 2667, Marcantonio 2107. Pare scontato il ballottaggio Molteni-Bizzozero, da limare i rapporti di forza

20.30 - Como, i dati ufficiali: 7 sezioni su 74
Mario Lucini 34,26%
Laura Bordoli 15,18%
Alberto Mascetti 7,65%
Alessandro Rapinese 7,37%
Mario Molteni 6,93%
Sergio Gaddi 6,90%
Luca Ceruti 4,95%
Elisabetta Patelli 2,72%
Pietro Vierchowod 2,47%
Mario Pastore 2,29%
David D'Ambrosio 2,10%
Donato Supino 2%
Roberto Colussi 1,60%
Emanuele Lionetti 1,56%
Francesco Peronese 1,31%
Salvatore Ferrara 0,62%


20.27 - Cantù, dati ufficiali: 8 sezioni su 34
Nicola Molteni 29,22%
Claudio Bizzozero 29,22%
Antonio Pagani 16,56%
Attilio Marcantonio 15,27%

20.25 - Como, i dati ufficiali: 6 sezioni su 74
Mario Lucini 34,97%
Laura Bordoli 14,85%
Mario Molteni 7,90%
Alessandro Rapinese 7,61%
Alberto Mascetti 7,42%
Sergio Gaddi 6,32%
Luca Ceruti 4,70%
Elisabetta Patelli 2,75%
Mario Pastore 2,57%
Pietro Vierchowod 2,50%
David D'Ambrosio 2,20%
Donato Supino 1,72%
Emanuele Lionetti 1,61%
Francesco Peronese 1,39%
Salvatore Ferrara 0,73%
Roberto Colussi 0,66%

20.15 - Como, i dati ufficiali della sezione di Tavernola
Mario Lucini 44,70%
Laura Bordoli 16,23%
Mario Molteni 7,29%
Alberto Mascetti 6,11%
Alessandro Rapinese 4,70%
Sergio Gaddi 4,70%
Luca Ceruti 3,52%
Elisabetta Patelli 2,58%
Mario Pastore 1,64%
Donato Supino 1,64%
David D'Ambrosio 1,64%
Pietro Vierchowod 1,41%
Emanuele Lionetti 1,41%
Roberto Colussi 1,41%
Francesco Peronese 0,47%
Salvatore Ferrara 0,47%


20.10 - Erba, dati ufficiali in 12 sezioni su 15
Marcella Tili 46,39%
Michele Spagnuolo 33,58%
Erica Rivolta 14,85%
Filippo Pozzoli 5,18%

19.48 - Como, dati ufficiali di 5 sezioni su 74
Mario Lucini 31,73%
Laura Bordoli 16,5%
Mario Molteni 9,62%
Alessandro Rapinese 8,4%
Alberto Mascetti 7,65%
Sergio Gaddi 5,91%
Luca Ceruti 4,74%
Elisabetta Patelli 2,67%
Mario Pastore 2,48%
David D'Ambrosio 2,34%
Pietro Vierchowod 2,20%
Donato Supino 1,78%
Emanuele Lionetti 1,59%
Francesco Peronese 1,17%
Salvatore Ferrara 0,93%
Roberto Colussi 0,65%

19.48 - Como, dati ufficiali di 4 sezioni su 74
Mario Lucini 33,54%
Laura Bordoli 17,17%
Mario Molteni 8,73%
Alessandro Rapinese 7,35%
Alberto Mascetti 7,28%
Sergio Gaddi 6,27%
Luca Ceruti 4,47%
Mario Pastore 2,74%
David D'Ambrosio 2,74%
Elisabetta Patelli 2,45%
Pietro Vierchowod 2,02%
Donato Supino 1,51%
Francesco Peronese 1,08%
Emanuele Lionetti 1,08%
Roberto Colussi 0,93%
Salvatore Ferrara 0,57%


19.31 - CAMPIONE D'ITALIA, DATI DEFINITIVI
Maria Paola Rita Manigli in Piccaluga (Noi per Campione) 50,69% - Eletta sindaco
Roberto Salmoiraghi (Punto per Salmoiraghi sindaco) 36,22%
Diego Felice Di Tomaso (Per Campione) 13,08%

19.25 - Como, dati ufficiali di 3 sezioni su 74
Mario Lucini 35,30%
Laura Bordoli 17,47%
Alberto Mascetti 7,79%
Mario Molteni 7,79%
Sergio Gaddi 7,20%
Alessandro Rapinese 5,78%
Luca Ceruti 3,89%
David D'Ambrosio 2,83%
Elisabetta Patelli 2,36%
Mario Pastore 1,88%
Donato Supino 1,65%
Francesco Peronese 1,53%
Emanuele Lionetti 1,41%
Pietro Vierchowod 1,29%
Roberto Colussi 1,18%
Salvatore Ferrara 0,59%

19.23 - Cantù, dati ufficiosi 23 sezioni su 34: Molteni 3093, Bizzozero 2771, Pagani 2086, Marcantonio 1719

19.21 - Como, dati ufficiosi provenienti da Rebbio a due terzi dello scrutinio
Mario Lucini 45%
Laura Bordoli 11%
Sergio Gaddi 7%
Alberto Mascetti 7%
Alessandro Rapinese 5%
Luca Ceruti 5%
Mario Pastore 3%
Elisabetta Patelli 3%
Mario Molteni 3%
Pietro Vierchowod 3%
David D'Ambrosio 2%
Francesco Peronese 2%
Donato Supino 2%
Emanuele Lionetti 2%
Roberto Colussi 1%
Salvatore Ferrara 1%

19.18 - ORSENIGO, DATI DEFINITIVI
Mario Chiavenna (Insieme per Orsenigo) 70,4% - Eletto sindaco
Marta Abinti (Il Ponte) 29,6%

19.13 - Erba, dati ufficiali in 4 sezioni su 15
Marcella Tili 50,06%
Michele Spagnuolo 30,73%
Erica Rivolta 13,54%
Filippo Pozzoli 5,67%

19.07 - Como, dati ufficiali di 2 sezioni su 74
Mario Lucini 25,82%
Laura Bordoli 18,72%
Sergio Gaddi 9,71%
Alberto Mascetti 9,47%
Mario Molteni 8,29%
Alessandro Rapinese 6,87%
Luca Ceruti 4,26%
David D'Ambrosio 4,02%
Francesco Peronese 2,60%
Mario Pastore 2,13%
Elisabetta Patelli 2,13%
Donato Supino 1,65%
Emanuele Lionetti 1,42%
Pietro Vierchowod 1,18%
Roberto Colussi 0,94%
Salvatore Ferrara 0,71%

18.53 - Cantù, dati ufficiosi di 23 sezioni su 34: Molteni 2868, Bizzozero 2500, Pagani 1899, Marcantonio 1587, Frigerio 534, Viganò 439

18.50 - GUANZATE, RISULTATI DEFINITIVI
Flora Carnio (Lista Insieme) 39,82% - Eletta sindaco
Maria Bernasconi (Guanzate Viva) 24,91%
Cinzia Negretti (Iniziativa Popolare) 24,71%
Michelangelo Barraco (Guanzaa Nova) 10,54%

18.46 - Erba, dati ufficiosi in 10 sezioni su 15: Marcella Tili 47%, Michele Spagnuolo 33%, Erica Rivolta 15%, Filippo Pozzoli 5%

18.43 - SAN BARTOLOMEO VAL CAVARGNA, RISULTATI DEFINITIVI
Moreno Bonardi (Insieme per San Bartolomeo) 582 voti - 100% - Eletto sindaco

18.40 - A Como, risultati ufficiosi in una sezione di via Sinigaglia: Mario Lucini 120, Alessandro Rapinese 74, Sergio Gaddi 60, Laura Bordoli 56

18.36 - A Cantù sembra profilarsi un ballottaggio tra Nicola Molteni (Lega Nord) e Claudio Bizzozero (Lavori in corso e liste civiche). Ultimo dato ufficioso di 18 seggi su 34: Molteni 2534, Bizzozero 2094, Pagani 1817, Marcantonio 1488

18.35 - NOVEDRATE, DATI DEFINITIVI
Maurizio Barni confermato sindaco con il 55,9%
Gianpiera Radice 44,1%

18.34 - BARNI, I VOTI DEI CANDIDATI CONSIGLIERI
Lista 1 Il Campanile candidato sindaco Francesco Rusconi 92 (eletto), Giuseppe Villa 33 (eletto), Andrea Fiore 7, Luca Mazza 2, Eugenio Lorenzo Colombo 3, Albio Vigo 0, Gian Pietro Vigo 12

Lista 2 Pirate Party candidato sindaco Roberto Cazzaniga 35, Andrea Masiello 1, Massimiliano Loda 0, Sara Bologna 0, Filippo Mario Burgatti 0, Donata D'Angelo 1, Ambrogio Massimiliano Fava 0

Lista 3 Arcobaleno per Barni candidato sindaco Mauro Caprani 171 (eletto sindaco), Luca Carlini 31 (eletto), Davide Curioni 17, Matteo Belgeri 27 (eletto), Tersilia Ravizza 20 (eletto), Cinzia Grassi 4, Emilio Curioni 23 (eletto) 

18.30 - BEREGAZZO CON FIGLIARO, RISULTATI DEFINITIVI
Luigi Abati (Progetto Futuro) - 57,42% - Eletto sindaco
Giuseppe Fumagalli (Lega Nord) - 38,88%
Federico Russo (Forza Nuova) - 3,69%

18.29 - GERA LARIO, RISULTATI DEFINITIVI
Vincenzo Del Re (Vivere Gera) 59,09% - Eletto sindaco
Marina Baraglia in Mella (Obiettivo Comune) 40,19%
Paola Cantamesse (Pirateparty) 0,71%

18.26 - BRIENNO, RISULTATI DEFINITIVI
Patrizia Nava (Il Moll) 89,23% - Eletta sindaco
Marco Marsili (Pirateparty) 10,76%

18.19 - Erba, dati ufficiosi in 8 sezioni su 15: Marcella Tili 46%, Michele Spagnuolo 34%, Erica Rivolta 15%, Filippo Pozzoli 5%

18.17 - Como, risultati ufficiosi e parziali di tre sezioni su quattro a Rebbio: Mario Lucini 252, Laura Bordoli 79, Sergio Gaddi 51, Alberto Mascetti 47, Luca Ceruti 40, Alessandro Rapinese 39, Mario Pastore 26, Pietro Vierchowod 22, Mario Molteni 18, Donato Supino 14, Emanuele Lionetti 11, David D'Ambrosio 10, Francesco Peronese 8,  Elisabetta Patelli 8

18.15 - Cantù, risultati ufficiosi seggio 25, Vighizzolo: Molteni 129, Pagani 81, Bizzozero 77, Marcantonio 61

18.13 - Como, risultati ufficiosi seggio 1 di via Perti. Mario Lucini 83, Alessandro Rapinese 58, Laura Bordoli 46, Sergio Gaddi 37, Alberto Mascetti 31, Francesco Peronese 30, David D'Ambrosio 22, Luca Ceruti 17, Elisabetta Patelli 10, Pietro Vierchowod 9, Donato Supino 8, Mario Molteni 3, Mario Pastore 2, Emanuele Lionetti 2, Salvatore Ferrara 1

18.05 - Erba dati ufficiosi in 6 sezioni su 15: Marcella Tili 48%, Michele Spagnuolo 34%, Erica Rivolta 15%, Filippo Pozzoli 4%

18.03 - RODERO, RISULTATI DEFINITIVI
Attilio Epistolio (Amare Rodero) 52,87
Silvano Strazzari (Nuove Idee per Rodero) 47,12
Epistolio è eletto sindaco

17.59 - BARNI, RISULTATI DEFINITIVI
Mauro Caprani (lista civica Arcobaleno) 57,38%
Francesco Rusconi (il Campanile) 30,87%
Roberto Cazzaniga (Pirateparty) 11,74%
Caprani confermato sindaco

17.57 - Orsenigo, su una sezione su due netto vantaggio per Mario Chiavenna, che è al 70%

17.54 - Como, Mario Lucini (Centrosinistra): L'amministrazione fallimentare del centrodestra è all'origine della scarsa affluenza alle urne. Nemmeno la presenza di 16 candidati a sindaco ha fermato questa disaffezione

17.49 - Erba, risultati ufficiosi di 4 sezioni su 15: Marcella Tili 50,3%, Michele Spagnuolo 30%, Erica Rivolta 14%, Filippo Pozzoli 6%

17.46 - Cantù, risultati ufficiosi di 10 seggi su 34 raccolti dai rappresentanti di lista: Molteni 1529, Bizzozero 1158, Pagani 950, Marcantonio 846, Frigerio 391

17.31 - Cantù, risultati ufficiosi seggio 19 di via Andina: Bizzozero 153, Pagani 147, Molteni 146, Marcantonio 100

17.27 - Rumors Erba: nella sezione 1 Marcella Tili al 60%, nella 11 Michele Spagnuolo al 55%

17.21 - Prima sezione scrutinata a Como, quella del Valduce.
Mario Lucini 18 voti
Laura Bordoli 15
David D'Ambrosio 6
Sergio Gaddi 5
Alessandro Rapinese 1
Mario Molteni 1
Donato Supino 1
Alberto Mascetti 1
Roberto Colussi 1
Voti non valudi 2


RIASSUNTO 17.15
Crolla l'affluenza alle urne nei Comuni comaschi chiamati a eleggere il sindaco. E' il solo dato certo a oltre due ore dalla chiusura dei seggi, a parte la riconferma a Barni di Mauro Caprani come primo cittadino. Per il resto regna il caos. Scrutinio al rilento, soprattutto a Como dove pare vi siano moltissime contestazioni nei seggi cittadini.
I rumors raccontano di una Tili (Pdl) lanciatissima a Erba, anche se difficilmente - sempre stando alle indiscrezioni - ce la farà al primo turno. A Cantù Nicola Molteni (Lega) tiene a dispetto del crollo generalizzato del Carroccio e al momento - ma stiamo sempre parlando di dati ufficiosi e assolutamente parziali provenienti da alcuni seggi - è impegnato in un testa a testa con Claudio Bizzozero (Lavori in corso).
Su Como Mario Lucini (centrosinistra) sembra lanciatissimo. Dai seggi del centro città gli sms raccontano di un Alessandro Rapinese (No Logo) molto forte, in alcuni casi superiore alla candidata del Pdl Laura Bordoli. Quest'ultima, però, è data come seconda nei seggi della periferia.
Come detto, però, si tratta di dati assolutamente parziali e ufficiosi. Indiscrezioni tutte da confermare, in uno scrutinio che si prevede lunghissimo.

17.13 - Como, a Rebbio in tre sezioni, a scrutinio in corso, Lucini è oltre il 50%

17.11 - Como, molte contestazioni nei seggi

17.02 - Cantù, risultati ufficiosi in via Baracca a Vighizzolo. Molteni 171, Bizzozero 88, Marcantonio 60, Pagani 49

17.01 - PRIMO SINDACO A COMO, SI TRATTA DI CAPRANI CONFERMATO A BARNI

16.59 - A Cantù, nelle sezioni del centro, la Lega tiene. A Como, invece, si parla di un crollo del Carroccio

16.57 - Cantù: seggi di via Andina, testa a testa tra Bizzozero, Pagani e Nicola Molteni. Marcantonio dietro a causa dell'erosione dei voti di Paolo Frigerio

16.56 - Cantù, risultati ufficiosi dai seggi 1, 2 e 3 di via Manzoni-centro storico. Molteni 335, Pagani 287, Marcantonio 225, Bizzozero 213, Frigerio 81, Viganò 62, Ambrogio Molteni 45, Ferrari 29, Bacchetta 29 e Mulinare 7

16.54 - Indiscrezioni: Rapinese forte nei seggi del centro, meno in periferia

16.52 - Indiscrezioni: a Erba Tili in vantaggio

16.47 - Scrutinio al rilento un po' ovunque. Lentissimo a Como

16.37 - Dalle sezioni di via Cuzzi, a Rebbio, le prime indiscrezioni su oltre un centinaio di schede scrutinate: Lucini primo, testa a testa tra Bordoli e Gaddi, bene Rapinese e Molteni

16.35 - Cantù: in un seggio storico pro Lega, il 2 di via Manzoni, Nicola Molteni è dato al 30%

16.32 - RUMORS DAI SEGGI: LUCINI SALDAMENTE IN TESTA, RAPINESE INSIDIA LA BORDOLI... si tratta però di rumors, in attesa di avere i primi dati ufficiali che tardono ad arrivare

16.29 - Le voci dai seggi nella città di Como parlano di grande confusione e di contestazioni. I tempi dei risultati potrebbero allungarsi

16.20 - Ad Albate i primi aggiornamenti danno Rapinese addirittura secondo, dietro Mario Lucini. Poi Bordoli e Gaddi

16.18 - A Breccia i primi dati dello spoglio dà Lucini in testa, seguito da Bordoli, Mascetti e Rapinese quarto

16.13 - A Cantù hanno votato 18.955 su 31.004

16.05 - A Erba le voci dai seggi raccontano di un buon risultato della candidata del Pdl Marcella Tili

16.02 - Indiscrezioni dai seggi di Como: pare che Rapinese stia andando meglio di quanto previsto nei sondaggi. Se confermato questo potrebbe cambiare le carte in tavola rispetto ai dati raccolti dai partiti prima delle elezioni

15.58 - A Como il calo di elettori è stato dell'8%

15.56 - E' la sezione 16 dell'ospedale Valduce quella che ha registrato la percentuale di affluenza maggiore: 79,68%. Su 64 aventi diritto, hanno votato in 51

15.55 -  La sezione che a Como ha "lavorato" meno, ovvero quella in cui la percentuale degli aventi diritto al voto è stata la più bassa, è la 1 di via Perti: 38,63%. Su 950, hanno votato in 367

15.53 - A Como hanno votato 41.975 persone contro le 69.619 aventi diritto a recarsi alle urne. Al seggio 22.280 donne e 19.695 uomini

15.51 - A Erba affluenza alle urne al 65,39 contro il 73,66 delle scorse amministrative

15.48 - Il dato dell'affluenza a Como, in attesa della conferma della Prefettura, parla di un'altissima astensione: quasi il 40% degli elettori non si è presentato alle urne

15.45 - A Prestino hanno votato 1.879 elettori su 2.979, ovvero oltre il 63%

15.40 - Mancano ancora i dati da due seggi, ma a Como per ora l'affluenza alle urne è inferiore al 60%

15.34 - Così l'affluenza nei Comuni al voto, in attesa dei dati di Como.
Appiano Gentile: 60,31% (69,70 nel 2007)
Barni: 68,35 (82,09)
Beregazzo con Figliaro: 60,59 (71,78)
Brienno: 69,38 (77,90)
Campione d'Italia: 78,01 (84,52)
Cantù: 61,22 (69,98)
Gera Lario: 82,10 (85,95)
Guanzate: 58,63 (72,29)
Novedrate: 73,75 (78,87)
Rodero: 53,05 (66,82)
San Bartolomeo: 61,80 (76,90)

15.24 - Affluenza a Cantù: 61,22%. Rispetto alle scorse amministrative il calo è superiore all'8%

15.22 - Gli ultimi sondaggi sulla città, commissionati dai partiti, sono concordi parlano di un ballottaggio tra Lucini e Bordoli, con il candidato del centrosinistra in vantaggio. Ma le molte liste civiche rendono il dato poco attendibile

Chiuse le urne nei 14 comuni comaschi chiamati a rinnovare l'amministrazione cittadina. I risultati in tempo reale. I primi dati sull'affluenza parlano di un sensibile calo dei votanti. A Barni -14%, a Campione -6%, a Brienno -8%. Si attendono i dati sul capoluogo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA