Cantù, giudizi severi al Melotti
Soltanto 4 promossi su 10

Il responso dei tabelloni: nelle classi prime il maggior niumero di respinti, i più bravi nelle seconde. Grossi problemi anche in terza e in quarta: già iniziati i corsi di recupero.

CANTÙ Per sei studenti su dieci, al liceo artistico Melotti, il responso dei tabelloni è stato implacabile: bocciati o sospesi con una o più materie da recuperare.
E anche stavolta, in via Andina, si conferma una tendenza già evidenziata gli anni scorsi. Ovvero quella che vuole in prima il maggior numero di respinti - il che capita ovunque - e soprattutto quella a non veder aumentare in maniera esponenziale e progressiva il numero di promossi "puliti" con l'avanzare del percorso di studi.

Tanto che i più bravi si rivelano essere gli studenti delle seconde, mentre in terza e persino in quarta, l'anticamera della maturità, si tocca la percentuale di due bocciati ogni 10 studenti.

Tabelloni apparsi sulle vetrate dell'ex Isa, che ormai da un paio d'anni, per effetto della riforma Gelmini, ha perso la connotazione di scuola d'arte applicata all'industria con cui era nata nel 1882 trasformandosi in liceo. Cambiamento che, si diceva alla vigilia della storica trasformazione, avrebbe portato maggior severità. E a occhio si continua su quella strada.

Come sempre, peraltro, al Melotti non si attenderà settembre per le prove di verifica dei giudizi sospesi, che verranno archiviate entro la fine di luglio. Per questo i corsi di recupero hanno già preso il via.

Tutti i dettagli sul quotidiano La Provincia in edicola martedì 19 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA