Zanzare a dicembre
Ma sono quelle in casa

Il sindaco di Rovellasca estende l'uso dei batbox ma l'entomologo replica: "Non è la soluzione"

ROVELLASCA - Zanzare per tutto l'anno: i fastidiosi insetti estivi continuano ad essere presenti anche in tardo autunno, una situazione che sta cominciando a suscitare una certa preoccupazione tra la cittadinanza, a farsi strada è insomma il timore che continuino a  pungere pure d'inverno.
Intanto, nel paese dello scienziato Gian Battista Grassi, che si occupò di come la malaria potesse essere trasmessa dalle zanzare, piacciono sempre di più i bat-box, una decina dei quali sono già stati posizionati dal Comune nella zona del Parco Burghè.
«Recentemente ho ricevuto, anche via e-mail, diverse richiese di residenti che vorrebbero vedere dei bat-box in altre zone verdi del paese - fa sapere il sindaco Sergio Zauli - sollecitazioni che prenderemo prossimamente in considerazione e che confermano come l'iniziativa sia subito piaciuta ai rovellaschesi, incontrando attenzione e con<+togli_sensi, tanto appunto da chiederci di potenziarla».
«Devo dire - aggiunge - che inizialmente ero un po' perplesso sull'idea di puntare sui pipistrelli. Ad impegnarsi sin da subito a fondo nel promuovere l'originale attività è invece stato l'assessore Cesare Clerici, ed i riscontri ottenuti, almeno per quel che riguarda l'interesse suscitato in paese, mi pare gli abbiano dato ragione».
Dai diversi studi effettuati, molti esperti ritengono che i chirotteri siano in grado di eliminare un gran numero di zanzare; un rimedio naturale, al quale sono ricorse già da tempo numerose città e paesi, che appare essere quanto mai valido, specialmente quando tali insetti sembrano proprio non morire mai; in alcuni Comuni, sono state addirittura svolte delle disinfestazioni invernali.
«Magari i pipistrelli possono essere utili, ma non sono certamente in grado fare miracoli -  è il commento dell'entomologo Mario Colombodell'Università Statale di Milano - Ritengo che, pur essendo una soluzione di moda, alla fine gli effetti non siano da considerarsi significativi. I bat-box sono invece molto utili per incrementare la presenza di una specie in difficoltà».
«È comunque del tutto inutile - conclude - pensare a delle disinfestazioni invernali, che non servono proprio a nulla in quanto le zanzare rimaste in circolazione sono in genere in quiescenza all'interno delle case, dove continuano qualche volta ancora a pungere». Per cercare il più possibile d'eliminarne la presenza l'esperto consiglia infine di seguire con sempre maggiore attenzione le soluzioni stagionali più note, evitando i ristagni d'acqua e attuando i consueti trattamenti di disinfestazione dei tombini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA