Lanciò Massa e Maldonado
La scuderia fallisce e rinasce

L' erbese Cram è presente in Formula Abarth, Renault 2 Litri e Porsche Carrera Cup. Il marchio rivivrà nelle mani dei figli del fondatore

ERBA Il marchio Cram rivive, nonostante l'incidente che ha fatto fallire la storica scuderia erbese: si chiamerà Cram Motorsport, e non più Competition. Le redini della nuova società passano nelle mani dei figli del fondatore Marcello Rosei, Simone e Gabriele. 

«La sentenza non ci impedirà di andare avanti» annuncia il fondatore della squadra corse che ha fatto da balia a piloti del calibro di Felipe Massa e di Pastor Maldonado - solo per citare i più famosi che si sono conquistati un posto in Formula 1 - ed ha allevato intere generazioni di professionisti del volante. Senza dimenticare la promessa italiana ancora tutta da rivelare, l'erbese Davide Valsecchi.


«Io - spiega Rosei- a 69 anni ho l'età della pensione ormai. Ma il marchio non sparirà. L'attività prosegue con i miei figli, Simone e Gabriele, sotto le insegne della scuderia Cram Motorsport».

La squadra è presente in diversi circuiti: Formula Abarth e Renault 2 Litri, monoposto che fanno da scuola a tanti giovani, oltre che nella Porsche Carrera cup.

Leggi il servizio completo su La Provincia in edicola oggi
Vai al sito della Formula Abarth

© RIPRODUZIONE RISERVATA