Mariano, arriva il car sharing
E la stazione si attrezza

Dalla metà di dicembre sarà possibile prendere a noleggio un'auto (elettrica o a benzina) per girare tra le vie della città. Sul giornale gli approfondimenti

MARIANO Il car sharing arriva in città. Dalla metà di dicembre - il giorno dell'inaugurazione è ancora da stabilire - sarà possibile prendere a noleggio un'auto (elettrica o a benzina) per girare tra le vie di Mariano.
Oppure si potranno raggiungere le altre postazioni che rientrano nel progetto "E- vai", realizzato dalla Società Sems in collaborazione con Ferrovie Nord Milano e il Comune di Mariano, che in zona si trovano anche a Como Lago, Erba e a breve anche a Giussano.
L'amministrazione comunale, tramite Mcs, ha provveduto a tracciare la segnaletica orizzontale in piazza Diaz, davanti alla stazione delle Nord, dove verranno posizionati due mezzi disponibili 24 ore su 24.
«Il sistema è semplice - spiega Stefano Barabani della Sems - perché per utilizzare i nostri mezzi basterà iscriversi al sito www.e-vai.com dove dovranno essere inseriti i dati personali, compresa copia della patente e della carta d'identità».
A quel punto si potrà scegliere se essere un cliente Silver, per chi pensa di fare un uso saltuario del car sharing o Gold, per un impiego più intensivo. La differenza sta nei costi perché il cliente Silver dovrà pagare ogni volta una commissione di 5 euro per poi accedere o all'auto elettrica che costa 5 euro all'ora e che ha un'autonomia di circa 120 chilometri oppure 2,40 euro all'ora per l'auto a benzina, più 48 centesimi a chilometro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA