L'Inter club Erba festeggia
Cinquant'anni e un libro

L'Inter Club "Mario Corso" di Erba si è fatto un regalo per i suoi 50 anni di vita. È intitolato "I neroazzurri siamo noi" il fascicolo illustrato da oltre 70 immagini in grande formato dei momenti d'oro dello storico sodalizio erbese

ERBA - L'Inter Club "Mario Corso" di Erba si è fatto un regalo per i suoi 50 anni di vita. È intitolato "I neroazzurri siamo noi" il fascicolo illustrato da oltre 70 immagini in grande formato dei momenti d'oro dello storico sodalizio erbese.
La fede nero azzurra a Erba ha una lunga storia e il suo primo evento ufficiale data anno 1962, quando gli amici intitolarono il club al mitico centrocampista soprannominato "il piede sinistro di Dio". Ed è proprio un saluto di Mario Corso, oggi osservatore per l'Inter, che occupa le prime pagine della pubblicazione.
Segue un'approfondita carrellata fra i più bei ricordi della storia calcistica targata nero e azzurro.
Oggi il sodalizio festeggia la sua storia con l'attuale presidente Angelo Invernizzi, ma andando indietro nel tempo riemergono volti storici e in qualche modo "celebri" dell'interismo erbese, come quelli di Luciano Ratti, primo presidente, e di Sergio Locatelli, che ha guidato il club per quarant'anni.
Sei sessioni compongono il volume e se la prima ricorda i volti nostrani, la seconda è una retrospettiva dei calciatori famosi e non, che in varie epoche sono stati a Erba ospiti del gruppo di tifosi. La terza mostra le feste e le tante occasioni conviviali di cui il club è stato il promotore. Vi appare dal bianco e nero delle cene con Mario Corso negli anni Sessanta, al colore della serata con Javier Zanetti, all'epoca delle "triplete".
Non sono state dimenticate le numerose trasferte, vere e proprie avventure, che il gruppo ha intrapreso per seguire i suoi beniamini fin dai primi anni della sua assistenza, fino alle vittorie in Europa nel 1998 e a Madrid dodici anni più tardi. Vi è infine documenta l'attività agonistica dei ragazzi classe anni '70, piccole glorie locali.
Chi fosse interessato a ricevere informazioni sulla nuova pubblicazione e sull'attività del sodalizio, può prendere contatti diretti con la sede dell'Inter Club, al Bar Rugola (due numeri: 340. 2129. 671 oppure 338. 2283. 666).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo I 50 anni dell'Inter club