San Teodoro di Cantù
È super Cabarettificio

Si consolida il successo della rassegna sperimentale promossa da Alessio Parenti. Già tutto esaurito per il terzo appuntamento di venerdì. Disponibilità di posti invece allo spettacolo per la sera di San Silvestro e ai quattro appuntamenti già fissati per il nuovo anno

CANTÙ Il Cabarettificio del teatro San Teodoro di Cantù venerdì alle 21 vivrà il terzo (ma non ultimo) appuntamento della sua breve ma già gloriosa vita.
Sì, perché il ciclo dedicato al cabaret, curato e condotto da Alessio Parenti non  lascia, non raddoppia ma quintuplica, nel senso che sono stati velocemente aggiunti in calendario altri cinque appuntamenti, tra cui, quello, importantissimo, della serata di San Silvestro, il 31 dicembre.

Un bel successo, per una rassegna "sperimentale", lanciata con cauto entusiasmo dai responsabili della sala canturina, a inizio autunno.
Il ciclo di spettacoli in cui comici per lo più televisivi si misurano con il pubblico, sperimentando a Cantù, i propri schetch, ha sopreso tutti, con tre sold out raggiunti in brevissimo tempo (anche l'appuntamento di venerdì è già strapieno) e la capacità di calamitare un pubblico giovane ma non solo, ben contento di trascorrere una serata nel teatro cittadino, per ridere con cabarettisti, alle prese con dei veri e propri laboratori di risata.

Dunque, se ormai il terzo appuntamento di venerdì è già appannaggio dei fortunati che si sono procurati per tempo il biglietto, ora chi è rimasto a bocca asciutta ha la speranza di rifarsi, sia con il già citato party "Capodannificio" del 31, ma anche con altre quattro serate per l'anno che verrà.
<+tondo>Gli spettacoli si terranno rispettivamente l'11 gennaio, il 15 febbraio, l'8 marzo e il 12 aprile. Non sono ancora disponibili i nomi degli ospiti di queste serate mentre è già pronto il programma per il vero e proprio veglione dell'ultimo dell'anno, con una parata di cabarettisti: da Andrea Sambucco a Herbert Cioffi, da Raffaele D'Ambriosio a Cristian Calabrese, senza dimenticare Mario Frighi e Mary Sarnataro, sempre presentati da Alessio Parenti, giovane e brillante autore e attore, dai legami canturini molto forti.

Per ulteriori informazionii: www.teatrosanteodoro.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA