L'Adps gestirà
le acque del Comasco

Siglata una convenzione con l'ente Provincia riguardo alla pesca dilettantistica. L'accordo varrà per tutto l'anno prossimo. Intesa raggiunta con l'ok della sezione provinciale dell'Arcp

COMO - La sezione provinciale dell'Adps (Associazione dilettantistica dei pescatori sportivi e subacquei), convenzionata con la Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), ha annunciato la stipula della convenzione con l'amministrazione provinciale per la gestione della pesca dilettantistica nelle acque del territorio.

Nella primavera scorsa  il consiglio provinciale, aderendo alla sollecitazione, rivolta dalle associazioni locali dei pescatori dilettanti, intesa ad evitare la possibile dispersione del patrimonio di competenze e di esperienze costruito in tanti anni di gestione ittica da parte della Provincia di Como, possibile dispersione conseguente al trasferimento delle competenze in materia di pesca così come previsto dal decreto "Salva Italia" del dicembre 2011, diede l'indirizzo di affidare in concessione le acque comasche alle associazioni aventi i requisiti di legge già operanti nel territorio. Per garantire ai numerosi appassionati il regolare svolgimento della pesca occorre infatti la massima attenzione al territorio ed al suo patrimonio ittico, con attività quotidiane (gestione degli incubatoi ittici, ripopolamento delle acque, interventi di miglioramento degli habitat acquatici e vigilanza sull'attività di pesca).

«Partendo da questo presupposto l'Adps Como, che negli ultimi  quarant'anni ha maturato una significativa esperienza nel campo della gestione ittica per aver fattivamente collaborato con il servizio pesca provinciale, ha offerto la propria disponibilità a farsi carico di una buona parte delle attività di gestione della pesca, mettendo in campo la  passione e l'entusiasmo del volontariato» - annotano i vertici provinciali - «Al riguardo si ritiene opportuno evidenziare che l'Adps Como ha dato la propria disponibilità anche ad attivare un meccanismo di "autofinanziamento" delle attività di gestione della pesca, impegnandosi a raccogliere le necessarie risorse economiche direttamente dai fruitori del patrimonio ittico, cioè dai pescatori».

«Il 13 dicembre scorso, al termine di un proficuo confronto e in accordo con  l'altra associazione di pescatori del territorio, la sezione provinciale di Como dell'Arcp (Associazione regionale dei cannisti pescasportivi), il commissario della Provincia ha approvato la convenzione che concede all'Adps la gestione della pesca dilettantistica nelle acque del territorio provinciale  per l'anno 2013». - così prosegue l'annuncio ufficiale - «Sono escluse dalla concessione soltanto alcune acque soggette a "diritti esclusivi di pesca" di proprietà privata, come il lago di Pusiano, il lago di Montorfano e il lago del Segrino».
                                                                                 Giovanni Maccarrone

© RIPRODUZIONE RISERVATA