Il Capodanno live a Milano
Star alla Fabbrica del vapore

Tutte le informazioni utili per la musica dal vivo a Milano nella notte di San Silvestro

MILANO Numerose le opportunità di ascoltare musica anche a Capodanno a Milano e dintorni. La festa all'aperto più attesa è sicuramente quella che si svolgerà alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4 a partire dalle 22. Sul palco Daniele Silvestri, Dente, Brunori Sas, e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Chi ama il gospel vedrà rinnovarsi l'ormai tradizionale appuntamento del Blue Note di di via Borsieri 37: l'Harlem Gospel Choir sta tenendo banco da una settimana e per San Silvestro promette di accompagnare il cenone  che inizia alle 19.30 e prevede, oltre al concerto, anche l'estrazione di un concorso a premi (tutto compreso a 200 euro). Ma si può accedere anche solo per brindare alla mezzanotte a partire dalle 23. In questo caso concerto e "kit di Capodanno" con bottiglia, cotechino e lenticchie e panettone o pandoro a 75 euro (per informazioni e prenotazioni 02/69.01.68.88, www.bluenotemilano.com). Gli amanti del rock a tinte forti si divertiranno all'Arci Lo-Fi di via dei Pestagalli 27: in scena, quando il 2013 sarà già cominciato, i leggendari Fuzztones dell'inossidabile Rudi Protudi. Band storica che già negli anni Ottanta recuperava le migliori sonorità garage e psichedeliche degli anni Sessanta, promette un veglione al fulmicotone (apertura alle 23, ingresso a 20 euro con tessera Arci). Se tutti i locali di Milano hanno il loro party, se tutte le discoteche schierano i migliori "mischiadischi", forse l'offerta più invitante per chi vuole ballare è quella, gratuita, promossa dal Comune alle ex Officine Ansaldo di via Tortona 34: alle consolle delle sale "Palco dance" e "Agorà undergound" un gruppo di dee-jay capitanati da Molella. Gli altri sono Dustin Phil, Lele Franza, Maxwell, Luca Noise, Nico Tanz, Onikis, Seba Mc, Soren, Tommy Spark, Alessandro Arbola, Valerio Latina, Seba, Flevar, Bingo e Mr. Gay (cenone a buffet dalle 20 a 35 euro, ingresso dopo le 22 con consumazione obbligatoria a 10 euro). In piazza Affari, infine, "La notte degli elementi", uno spettacolo di "teatro-circo acrobatico-figurativo" progettato da Alessandro Serena che accompagnerà verso il Capodanno a partire dalle 23.

© RIPRODUZIONE RISERVATA