Pesca, nel Lecchese
campi gara alla Fipsas

L'amministrazione di Villa Locatelli ha dato in gestione il 13% delle acque pubbliche di tipo A, B e C sino alla fine dell'anno

LECCO - Un importante documento è stato firmato fra l'assessorato provinciale a caccia e pesca e la sezione lecchese della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacquee): a quest'ultima è stato affidato il 13% di tutte le acque pubbliche di tipo A, B  e C nelle quali siano presenti campi gara.

La convenzione prevede che il comitato provinciale lecchese della Fipsas provveda all'immissione nei campi gara, in occasione dell'avvio della pesca alla trota di fiume, di non meno di dieci quintali di trote iridee di misura non inferiore a 22 centimetri ed alla realizzazione, per conto di Villa Locatelli, di quanto indicato nel capitolato d'appalto (vigilanza, attività ittiogeniche, manodopera per la realizzazione di legnaie, impianti di frega, pescate e rilevazioni subacquee e così via).

La pesca nei campi gara sarà possibile ai pescatori in possesso della tessera di affiliazione alla Fipsas, rilasciata da qualunque sezione provinciale, e della licenza di pesca, entrambe in corso di validità. Tutte le spese e gli oneri fiscali sono a carico della Fipsas.

La convenzione scadrà a fine anno. L'hanno sottoscritta per la Provincia il dirigente del settore caccia e pesca, Luciano Tovazzi, e per la sezione lecchese della Fipsas il presidente, Benedetto Lascala.

Ecco l'elenco dei campi gara nelle acque di tipo A dati in gestione alle strutture federali. Nel Lario: numero 1 in territorio di Colico, numero 1a in territorio di Dorio, numeri 5, 6 e 7 in territorio di Bellano, numero 8 in territorio di Varenna, numeri 9 e 10 in territorio di Lierna, numero 11 in territorio di Mandello del Lario (frazione Olcio), numeri 12 e 13 in territorio di Mandello del Lario, numeri 14, 15 e 16 in territorio di Abbadia Lariana, numero 17 in territorio di Oliveto Lario (frazione Vassena) e numero 18 in territorio di Oliveto Lario (frazione Onno). Nel Lago di Garlate: numeri da 24 a 28 in territori di Garlate, Pescate e Vercurago. Nel Lago di Olginate: numero 29 in territorio di Olginate.

Elencheremo le prossime settimane i campi gara dati in gestione nelle acque di tipo B e C.
                                                                                Giovanni Maccarrone

© RIPRODUZIONE RISERVATA