Como, che disastro
Cinque sberle a Chiavari

Domenica partita fondamentale contro l'Albinoleffe al Sinigaglia

ENTELLA-COMO 5-0

Marcatori:
Vannucchi al 2' pt; Russo su rigore al 10', Staiti al 24', Vannucchi al 30', Guerra al 40' st. 

ENTELLA (4-3-1-2):
Paroni; De Col, Bianchi (dal 33' pt Russo), Cesar, Zampano; Staiti, Di Tacchio, Hamlili (dal 25' st Raggio Garibaldi); Vannucchi; Guerra, Beretta (dal 20' st Garin). A disposizione: Conti, Falcier, Cecchini, Ballardini. All. Prina.

COMO (4-4-2):
Perucchini; Benvenga, Ambrosini, Marchi, Fautario; Schenetti (dall'8' st Tremolada), Verachi, Ardito, Cia (dal 1' st Schiavino); Mendicino, A. Donnarumma (dal 27' st Gammone). A disposizione: Micai, D. Donnarumma, Giampà, Gotler. All. Colella.

Arbitro:
Rasia di Bassano del Grappa.

NOTE -
Spettatori: 800 circa. Espulso: Marchi al 46' pt, Ardito al 16' st. Ammoniti: Schenetti, Ardito, Hamlili, Benvenga. Angoli: 6-4.

CHIAVARI
Le gambe a Chiavari, la testa un po' all'Entella - avversaria odierna - e al Cuneo, che riposa e che quindi è addirittura superabile.

A tre gare dal termine del campionato sfida quasi decisiva oggi in Liguria: in palio tre punti che potrebberio significare tantissimo nella lotta per evitare i playout e arrivare alla salvezza diretta.

Gioca Perucchini, rispetto a domenica dentro Fautario e fuori Daniele Donnarumma.


CRONACA PRIMO TEMPO

1' - Inizia la partita.

2' - GOL ENTELLA - Padroni di casa già in vantaggio: punizione lenta di Vannucchi sul primo palo, Perucchini in ritardo.

8' - Como frastornato, l'Entella ci prova da fuori con un tiro di Staiti. Palla sul fondo.

10' - Bella azione del Como, palla afuori a Verachi, tiro deviato in angolo dalla difesa di casa.

12' - Como pericoloso: Mendicino serve Schenetti a destra, diagonale a lato di poco alla destra del portiere.  

13' - Sul corner clamoroso errore di Mendicino: palla di Cia sul secondo palo, l'attaccante da solo e a portiere battuto manda a lato. 

25' - L'Entella attacca, ma senza precisione.

29' - Ci prova Donnarumma: tiro a spiovere fuori di pochissimo alla destra di Paroni.

30' - Ammonito Ardito, salterà la prossima con l'Albinoleffe. 

33' - Un cambio nell'Entella: fuori Bianchi, dentro Russo.

40' - Ci prova Cia da fuori, tiro debole e centrale.

45' - Cross di Schenetti colpo di testa di Mendicino deviato in corner. 

46' - Como in dieci uomini: espulso per un ingenuo e inutile fallo direazione Marchi, che colpisce Beretta con un pugno sul petto.


CRONACA SECONDO TEMPO

1' - Inizia il secondo tempo, entra Schiavino al posto di Cia. 

8' - Dentro anche Tremolada al posto di Schenetti.

9' - Rigore per l'Entella, per un fallo a dir poco dubbio di Benvenga su Guerra.

10' - GOL ENTELLA - Dal dischetto raddoppia Russo che spiazza Perucchini.

16' - Proteste di Ardito: già ammonito viene espulso. Como in nove uomini.

20' - Nell'Entella fuori Beretta, dentro Garin.

24' - GOL ENTELLA - L'Entella colpisce per la terza volta in contropiede, con Staiti.

25' - Nell'Entella entra Raggio Garibaldi al posto di Hamlili.

27' - Fuori Donnarumma, entra Gammone.

30' - GOL ENTELLA - Vannucchi a destra cerca l'angolo opposto e lo trova, con leggera deviazione di Ambrosini.

40' - GOL ENTELLA - Lancio lungo per Guerra, difesa scavalcata, l'attaccante batte Perucchini.

45' - Finisce la partita, Como sconfitto 5-0. Domenica partita fondamentale contro l'Albinoleffe al Sinigaglia.



I RISULTATI
Albinoleffe-Trapani 1-1
Carpi-Tritium 2-1
Cremonese-Portogruaro 0-0
Feralpi Salò-San Marino 1-1
Lumezzane-Treviso 3-0
Reggiana-Pavia 0-1
Alto Adige-Lecce 1-2
Entella-Como 5-0
Riposa: Cuneo



CLASSIFICA
Trapani, Lecce 60, Carpi 50, Entella, Alto Adige 49, Albinoleffe * 44, Cremonese *, San Marino 43, Pavia, Feralpi Salò 40, Lumezzane 39, Cuneo 34, Como * 32, Portogruaro * 31, Reggiana 28, Tritium 18, Treviso * 14

Albinoleffe penalizzata di 6 punti.
Como penalizzata di 1 punti.
Cremonese penalizzata di 1 punti.
Portogruaro penalizzata di 1 punti.
Treviso penalizzata di 1 punti.




PROSSIMO TURNO
Como-Albinoleffe, Cuneo-Entella, Lecce-Carpi, Portogruaro-Alto Adige, San Marino-Cremonese, Trapani-Reggiana, Treviso-Feralpi Salò, Tritium-Lumezzane. Riposa: Pavia,

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Entella-Como