Ibs Forex, l'uomo uscito di scena
prima del "crack" finanziario

Una finanziaria nel centro di Lugano, un fondo aperto nelle lontane e fiscalmente paradisiache Bahamas, la cessione di un pacchetto di azioni Ibs Forex a pochi mesi dalla scomparsa da piazza Grimoldi di broker e risparmi dei clienti. Queste le ultime mosse professionali di Graziano Campagna, fondatore ed ex socio di maggioranza della finanziaria di Como disciolta sotto il sole d’agosto con circa 50 milioni di euro dei suoi clienti

I video della convention del 16 gennaio 2009

COMO Una finanziaria nel centro di Lugano, un fondo aperto nelle lontane e fiscalmente paradisiache Bahamas, la cessione di un pacchetto di azioni Ibs Forex a pochi mesi dalla scomparsa da piazza Grimoldi di broker e risparmi dei clienti. Il Bignami sintetizzerebbe così le ultime mosse professionali di Graziano Campagna, per alcuni un "guru" del mercato valutario ma, soprattutto, fondatore ed ex socio di maggioranza della finanziaria di Como disciolta sotto il sole d’agosto con circa 50 milioni di euro dei suoi clienti. È lui, in considerazione del ruolo di primo piano che ha avuto fino a pochissimi mesi fa in Ibs, una delle figure che potrebbero aiutare il pm Massimo Astori e le fiamme gialle a chiarire il mistero finanziario dell’estate.

LA NASCITA DI UN ECONOMISTA Nato nel novembre di 45 anni fa ad Ariano Irpino, Graziano Campagna ha provato a sbarcare il lunario cavalcando non necessariamente sempre la stessa navicella. Tanto che gli anni Novanta di quest’uomo, descritto come «schivo» e avaro di sorrisi, sono vissuti lontani dal mondo della finanza. Nella sua Ariano mette su un paio di società con lo scopo di organizzare «attività creative». A Milano, nella centralissima Galleria del Corso, apre pure una dependance di una sua società, la cui attività recitava così: «creazione e interpretazioni artistiche e letterarie, organizzazione di spettacoli, restauro e conservazione di opere d’arte, scavi archeologici». L’amore per la finanza e, in particolare, per il Forex - il mercato delle valute - arriva con il nuovo Millennio. Il salto Campagna lo fa nel 2005, con la creazione di Ibs Forex. È agosto, evidentemente un mese cruciale per i destini di questa società, che proprio in quel mese ma quattro anni dopo pare essersi dissolta nel nulla.

IBS FOREX, I PRIMI VAGITI L’ex creatore di eventi irpino si lancia nella nuova avventura assieme ad altri nove soci, tra i quali il marianese Tiziano Colombo, ingegnere informatico creatore di piattaforme per il trading, e il giovane Gianluca Priano, l’ultimo presidente del consiglio di amministrazione. La squadra resta inalterata per un paio di anni, con Campagna detentore della quota di maggioranza ma senza alcuna carica ufficiale. Il 2008 è l’anno dell’incontro con Sandro Tiso, 40enne beneventano «formatore comportamentale, al fine di sviluppare le capacità e le potenzialità individuali e di interazione sociale» nella Ideaconsulting e destinato a ricoprire il ruolo di direttore di Ibs Forex.

L’AMORE PER LA SVIZZERA Uno dei tormentoni di questi giorni è: perché Ibs Forex, una società senza soci comaschi (e, nel 2005, con il 60% dei soci neppure lombardi) aveva sede nel centro storico del capoluogo lariano? Tra le risposte più scontate: perché è vicino alla Svizzera. E proprio in Ticino Graziano Campagna inizia a muoversi, poco dopo l’avvio dell’attività in Ibs. Nel 2007 apre una società di intermediazione finanziaria, la Citysuisse di via Soave a Lugano. L’anno successivo, assieme al neo-socio Sandro Tiso, fonda sempre in via Soave la High Forex School, società incaricata di formare consulenti patrimoniali specializzati nel forex.

LE BAHAMAS, UN PARADISO Sempre nel 2008 l’ex creatore di eventi, che nel frattempo s’è trasferito a Manno, in Ticino, registra un dominio internet: fxglobalstrategy.com. Altri non è che un sito in cui si pubblicizza un fondo di investimento con sede a Nassau, nelle isole Bahamas, note per le spiagge così bianche e il mare così cristallino da farle sembrare un paradiso... fiscale.

MEGLIO DI ROUBINI L’ultima apparizione pubblica del padre di Ibs Forex risale al 16 gennaio scorso quando, durante una convention a Lugano, con malcelata immodestia afferma: «Il professor Roubini (Nouriel Roubini docente di economia della NY University che aveva previsto il crollo dei mercati finanziari ndr) a luglio 2006 disse che i mercati sarebbero andati nella direzione che nessuno auspicava. Da questo palco, alcuni mesi prima, qualcuno ascoltò i miei pareri sui mercati finanziari quando affermai di stare attenti perché la situazione sarebbe cambiata». Altri quattro mesi e Campagna esce sorprendentemente di scena: vende tutte le sue quote in Ibs Forex. Pare per concentrarsi sullo sviluppo della sua creatura anche sulla piazza di Lugano. È il 29 aprile. Ancora quattro mesi e la bolla scoppia. Lasciando a bocca asciutta centinaia di clienti. E costringendo la procura e in nucleo di polizia tributaria ad aprire un’inchiesta che promette sviluppi clamorosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA