Albavilla: case
a misura di disabili

Poter fare una telefonata semplicemente toccando una fotografia, accendere e spegnere le luci e controllare il gas rimanendo seduti. Sono alcune delle funzioni delle due abitiazioni domotiche messe a disposizione dall’associazione Solare per persone con disabilità.

ALBAVILLA Poter fare una telefonata semplicemente toccando una fotografia, accendere e spegnere le luci e controllare il gas rimanendo seduti. Sono alcune delle funzioni delle due case domotiche messe a disposizione dall’associazione Solare per persone con disabilità. La Solare, alla fine di due anni di lavoro, ha portato a termine il progetto “Automaticamente”, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione provinciale Comasca con due immobili all’avanguardia. I due accoglienti appartamenti da 50 metri quadrati dispongono di tutte le tecnologie della casa robotizzata e si trovano ad Albavilla, in un contesto cittadino e sicuro. Il cuore della struttura è un software che regola il riscaldamento, avvia i programmi della lavatrice, controlla la chiusura delle porte. Il sistema è un facilitatore di comunicazione e aiuta le persone con disabilità fisiche e cognitive a ad avere una vita di relazione. Non manca il risparmio energetico, con l’uso di materiali a basso impatto ambientale e pannelli fotovoltaici sul tetto.  Gli appartamenti, ultimati in questi giorni, potranno ospitare quattro persone per progetti di accompagnamento all’autonomia temporanei o laboratori di apprendimento domestico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA