Muti al Sociale per La Cometa

Il grande direttore d'orchestra sceglie il Don Pasquale di Donizetti per aiutare i bambini dell'associazione comasca. L'appuntamento è per le 20.30

Questa sera, 5 novembre, l’appuntamento è al teatro Sociale. Alle 20.30, fuori abbonamento (biglietti da 25 a 70 euro), si potrà ascoltare il Don Pasquale di Gaetano Donizetti in forma di concerto: diretto da Riccardo Muti a favore dell’associazione La Cometa. Don Pasquale è melodramma molto amato da Riccardo Muti, che l’ha sempre preferito ad altri capolavori donizettiani quali Lucia di Lammermoor o Elisir d’amore forse perché summa e sintesi dell’opera buffa di stampo napoletano dove i frizzi e i lazzi di tradizione si frammischiano a una vena malinconica di alto significato  emotivo.

Muti da sempre vede nel Don Pasquale la perfetta occasione per “rodare” e mettere alla prova i giovani talenti, siano essi vocali o orchestrali, e lo confermerà anche questa sera dirigendo un cast composto per la maggioranza da trentenni  prossimi (forse) alla consacrazione internazionale. Guidati dalla ferma mano del Maestro, alla testa della fedele Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata nel 2004 (l’opera sarà eseguita in forma di concerto), potremo ascoltare Nicola Alaimo (Don Pasquale), Mario Cassi (Malatesta), Francisco Gattel Abre (Ernesto), Laura Giordano (Norina) e Gabriele Spina (Un notaro).
Ad accompagnare i solisti  il Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati. La serata nasce per fini benefici a favore di Cometa, che dal 1987 “accoglie per educare”  bambini e ragazzi disagiati: il ricavato servirà per pagare la mensa della scuola inaugurata a settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA