Como, nautica super
I motoscafi di Lezzeno
che vanno fino in Cina

Il cantiere Airon Marine fondato da Paolo Molinari e Walter Posca. Una storia di successo: dal laboratorio sul lago allo stabilimento di Casnate

Circa quarant’anni fa, a Lezzeno, il venticinquenne Paolo Molinari, insieme a Walter Posca, crea un laboratorio sulle rive del lago per realizzare piccole imbarcazioni..

L’iniziativa nasce soprattutto in virtù dell’entusiasmo, senza enormi mezzi e risorse alle spalle. Si costruisce così il primo “trentasei piedi” in legno e l’obiettivo diventa ambizioso: fare scafi potenti, sicuri, plananti, capaci di offrire comfort e qualità. «Oggi – spiega Camillo, il figlio di Paolo – disponiamo di due poli. A Lezzeno si trova la base nautica e la sede amministrativa, mentre a Casnate abbiamo la produzione».

Le imbarcazioni si collocano fra i sette e i quindici metri. Gli interni personalizzabili sono realizzati con materiali pregiati, lavorati seguendo la migliore tradizione cantieristica nazionale.

«Oltre alla nostra penisola, i mercati di riferimento sono Francia, Spagna, Norvegia, Grecia e Cina». Airon Marine ha consolidato la propria espansione in Asia con un importante accordo commerciale con la società Mediaship Group di Shangai, per la creazione di un nuovo network commerciale per la vendita delle proprie imbarcazioni in territorio cinese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA