Allagamenti, ingorghi e buche
La pioggia non dà tregua

Caduti cento millimetri di pioggia in una sola giornata. Il lago cresce di 30 centimetri. Frane e caduta di massi ad Argegno e in Val d’Intelvi. Autostrada chiusa ai Tir a Chiasso per neve nella Svizzera interna

Como

La pioggia non dà tregua a Como e alla provincia. In città sono crollati pannelli in Tribunale a causa delle infiltrazioni, i sotterranei del Sant’Anna sono finiti sott’acqua, allagamenti in numerosi edifici pubblici, fiumi d’acqua al posto di piazze e strade.

Dalle 18 di mercoledì è terminato l’allarme maltempo sul Comasco e, fortunatamente, non si registrano danni particolarmente gravi. I disagi, però, sono stati molti. Problemi anche sull’ autostrada A9 Lainate-Chiasso per la chiusura ai mezzi pesanti a causa della neve in Svizzera neve tra lo svincolo di Como Centro e svincolo Chiasso in uscita.

I problemi maggiori in città all’ospedale Sant’Anna dove, mercoledì, si è allagata la zona della medicina nucleare nel piano -1 dell’edificio e l’area dove si esegue la radioterapia. Si è trattato un allagamento consistente, anche se non sono stati registrati particolari problemi per i pazienti. La colpa dell’allagamento sarebbe da attribuire a un tubo sotterraneo che perdeva.

Allagamenti anche al palazzo di giustizia di Como, dove al sesto piano, nell’ufficio di un sostituto procuratore, il controsoffitto è crollato a causa delle infiltrazioni d’acqua.

Cresce, intanto, il livello del lago che ieri è arrivato a 70 centimetri con un incremento di 30 centimetri. Complessivamente, mercoledì, sono caduti sulla città poco meno di 100 millimetri di acqua.

In provincia chiusa la provinciale a Lasnigo a causa di un collettore, mentre ad Argegno è crollato un muro e in val d’Intelvi registrata una caduta di mass

Le previsioni annunciano un miglioramento da venerdì.

Particolari e cronaca nell’edizione de La Provincia in edicola

© RIPRODUZIONE RISERVATA