Autovelox a sorpresa per Natale
Centocinquanta multe a Veniano

Messi in funzione nei giorni scorsi i rilevatori di velocità posizionati a luglio

Il sindaco: «Nessuna imboscata, i cartelli di avviso c’erano ormai da ottobre»

Controlli a sorpresa con i prevelox: circa 150 le multe elevate velocità in calo, ma resta lo zoccolo duro dei mezzi pesanti.

Sono entrati in funzione prima di Natale i tre rilevatori di velocità che il Comune aveva installato lo scorso luglio sulla trafficata provinciale per Mozzate percorsa ogni giorno da circa 15mila veicoli .

Prima di attuare i controlli veri e propri gli amministratori hanno preferito fare quest’estate un monitoraggio sulla s.p.24 per rilevare i dati necessari a impostare poi i provvedimenti assunti nei giorni scorsi. La velocità media di auto e furgoni era di 53 Km/h, ma la velocità massima degli stessi veicoli raggiungeva anche picchi di 132 Km/h.

Dal posizionamento sulla provinciale degli armadietti arancioni la velocità delle auto è decisamente calata. Significativi miglioramenti si notano ancor di più dopo i due controlli con la presenza della polizia locale, come evidenzia il primo cittadino.

«I prevelox funzionano solo con la presenza della polizia locale nel momento in cui inseriamo negli armadietti lo strumento per la rilevazione fotografica della velocità. Cosa che abbiamo fatto nei controlli dei giorni scorsi - evidenzia il sindaco Elio Rimoldi - Uno è stato effettuato nell’orario in cui, secondo il monitoraggio precedente, ci sono i maggiori picchi di velocità, ovvero attorno a mezzogiorno. L’altro controllo, invece, è stato effettuato di sera, quando la velocità eccessiva è molto pericolosa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA