Cantù, le mani sui playoff

Milano-Bologna, Venezia-Cantù, Reggio Emilia-Brindisi e Trento-Sassari. Gli accoppiamenti per i quarti di finale dei playoff sembrerebbero già belli che confezionati con un turno d’anticipo rispetto al termine della regular season.

È la logica a suggerirlo, anche se l’eventualità dell’episodio irrazionale (vedasi Varese che l’altroieri è andata a vincere a Pistoia) resta sempre in agguato.

Di sicuro, allo stato attuale, c’è infatti soltanto il primo posto di Milano e il sesto di Brindisi. Oltreché la certezza della sfida Trento-Sassari, con l’unico dubbio di quale delle due potrà godere del fattore campo. Di molto verosimile la seconda piazza di Venezia (alla truppa di coach Recalcati basterà regolare Capo d’Orlando al Taliercio) e la terza di Reggio Emilia.

Dopodiché entrano in scena le ipotesi che riguardano più direttamente l’Acqua Vitasnella. La quale, pur perdendo a Roma potrebbe comunque ribadire l’attuale 7° posto qualora - così come da pronostico, peraltro - anche Bologna cedesse a Trento e Pistoia si arrendesse a Milano. Vincessero, invece, domenica al Palatiziano, i brianzoli avrebbero a prescindere la garanzia della posizione numero sette. Che diverrebbe la numero otto nel caso di ko nella Capitale abbinato all’affermazione della Granarolo in Trentino. “Retrocessione” invece al 9° posto con lo stop contro l’Acea in concomitanza con i successi esterni di Bologna e Pistoia. Con tanti cari saluti, in questo caso, ai playoff.

Ma, ribadiamo, l’ipotesi più accreditata è quella che attribuisce ai biancoblù la poltroncina in settima fila.

L’approfondimento e le interviste sull’edizione de La Provincia in edicola martedì 5 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA