Cantù. le musiche di Andrea
per il successo dei Legnanesi

Andrea Trapasso, quarant’anni, nato a Figino e trasferitosi da un paio d’anni a Cantù, è l’arrangiatore delle musiche della celebre compagnia teatrale

C’è anche il lavoro, dietro le quinte, di un canturino nel successo degli spettacoli dei Legnanesi.

Andrea Trapasso, quarant’anni, nato a Figino e trasferitosi da un paio d’anni a Cantù, è l’arrangiatore delle musiche, della celebre compagnia teatrale dialettale. Un compito tutt’altro che secondario, vista l’importanza delle situazioni musicali negli spettacoli.

Ha iniziato l’attività come sala di registrazione ad Inverigo, per poi diventare parte attiva.

«Da due anni adatto le musiche agli spettacoli dei Legnanesi – spiega - ho iniziato a collaborare con loro una decina d’anni fa, nel 2001, come tecnico, al fianco del maestro Arnaldo Ciato, che tutt’ora compone le musiche ma che, anche per l’età – ha 84 anni – ha smesso di fare gli arrangiamenti». L’ultima fatica di Trapasso è stato lo spettacolo “La scala è mobile” che la compagnia sta portando in giro in questi mesi. Per diverse settimane lavora fianco a fianco con la Mabilia (l’attore Enrico Dalceri), che sceglie i temi musicali e alla Teresa (Antonio Provasio) per provare e riprovare, sino ad ottenere il risultato voluto. Poi si passa alla fase della registrazione, con la compagnia che si sposta a Cantù, nella sala allestita da Trapasso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA