Caritas, l’impegno degli erbesi
In sei mesi raccolti 60mila euro

Oltre 200 famiglie del decanato hanno risposto all’appello della chiesa ambrosiana

Don Afker: «È il modo per sentirci comunità, questo è il messaggio di Papa Francesco»

È stata fruttuosa la pesca della decima, la raccolta fondi indetta dalla Caritas per le fasce bisognose del territorio di Erba. L’iniziativa è arrivata a 61 mila e 686 euro offerti con costanza dal dicembre 2012 quando ci fu il primo lancio dell’appello, fino al luglio 2013.

Buona parte li hanno versati le 210 famiglie del territorio che si sono fatte avanti. Un altro gruzzolo proviene dallo spettacolo teatrale “Simba”, messo in scena dal giovani della Comunità Pastorale di Sant’Eufemia il 27 aprile al teatro Excelsior. Attualmente da questo introito la Caritas ha potuto distribuire 41.386 euro. Sono andati tutti a 42 famiglie che avevano bisogno delle cose più essenziali per mantenere un tetto sulla testa e una vita dignitosa. Si sono pagate bollette, utenze scuola o la rata del mutuo, fino alle spese alimentari.

Sulla scia della prova di generosità che è partita dai cittadini la Caritas ha proposto alla Comunità Pastorale erbese una seconda fase del progetto.

L’ambizione ora è di alzare sensibilmente l’asticella della solidarietà. Il primo obiettivo è di allargare il numero di adesioni al progetto. Il secondo di chiedere alle famiglie di farsi soggetti attivi nell’aiuto. Si può offrire un po’ del proprio tempo per accompagnare un’altra famiglia alla ricerca del lavoro e seguirla in questo impegno. «Si tratta di vivere delle relazioni di vicinanza con semplice carità cristiana, senza giudizi e presunzioni – dice don Giovanni Afker, decano del territorio erbese – È un modo per sentirci più comunità, e a nostra volta saremo seguiti e sostenuti dalla Caritas. Del resto questo è il messaggio che sta lanciando papa Francesco, andando al cuore dell’insegnamento evangelico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA