Città di Como, 1.400 opere dal mondo
Il lago scommette sulla cultura

Grande successo del concorso letterario, la premiazione sabato a Villa Olmo

Premio a De Bortoli. Riconoscimenti al giornalista Di Mare e al poeta Majorino

La città di Como è sempre più al centro della letteratura internazionale. Ha avuto infatti un successo fuori dalle aspettative la seconda edizione del Premio Città di Como, organizzato dall’Associazione Eleutheria, che quest’anno ha raccolto, nelle sei sezioni in gara, più di 1400 partecipanti provenienti da tutta Europa e persino da Israele.

Evento in crescita

Un evento in costante crescita come conferma Giorgio Albonico: «Penso che il reale motivo del successo sia proprio la città di Como, che esercita una grandissima attrattiva anche se noi comaschi spesso ce ne dimentichiamo». Una Como dall’anima culturale, amante del bello e della forza della parola.

Durante la premiazione, che si è tenuta in una Villa Olmo affollata, è stato assegnato anche un premio speciale a Ferruccio De Bortoli, giornalista italiano già direttore de Il Sole 24 Ore e, per ben due volte, del Corriere della Sera e presidente della casa editrice Longanesi, per essersi distinto nell’impegno a favore della diffusione della cultura italiana negli ultimi due anni.

Riconoscimenti, fra gli altri, a Franco Di Mare e Giancarlo Majorino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA