“Com’è viva la città”, la nuova mostra
di Villa Olmo con 58 opere

Il terzo e ultimo episodio della rassegna dedicata al tema della città partirà il 18 luglio con lavori da Wahrol a Merz

“Com’è viva la città - Art & the City 1913-2014” aprirà a Villa Olmo il 18 luglio (inaugurazione il 17) e sarà visitabile fino al 29 novembre. Si tratta del terzo capitolo sul tema della città. In mostra ci saranno 58 opere realizzate da 50 artisti tra cui Radice, De Chirico, Wahrol (“Vesuvio”), Roy Licgtenstein (“Interno”), Pistoletto, Merz, Chia, Cattelan. Gli argomenti affrontati saranno divisi in sale tematiche, che tratteranno i trasporti, il tempo libero, i parchi, lo sport, la strada, le distruzioni, le manifestazioni, il mercato. L’assessore alla Cultura Luigi Cavadini ha spiegato che «si tratta di un percorso che esplora tutto quello che avviene all’interno della città».

Già annunciati anche gli orari di apertura. Dal 18 luglio al 30 agosto il martedì, mercoledì e venerdì sarà aperta dalle 15 alle 20, il giovedì dalle 15 alle 23 , il sabato e la domenica dalle 10 alle 22. Da settembre al 29 novembre dal martedì al venerdì apertura dalle 10 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 22. Il biglietto intero costerà 10 euro, i ridotti 8 euro. È stato aperto anche un sito web (mostrevillaolmocomo.com) dedicato solo alle ultime tre mostre, quelle sul tema della città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA