Como, addio a Nicola Belcastro
In Consiglio per 4 legislature

Aveva 80 anni

Addio a Nicola Belcastro, volto molto noto nella politica comasca e nella scuola.

Nato in provincia di Potenza ma da tanti anni residente a Como, 80 anni, aveva una lunga carriera politica alle spalle.

Era stato dipendente dell’amministrazione provinciale all’ufficio tecnico ed è stato in consiglio comunale dalla metà degli anni Settanta fino agli anni Novanta. In consiglio comunale è rimasto per tre legislature, dal 1975 al 1990, per la Democrazia Cristiana.

Era stato poi esponente del movimento autonomista «Padroni in casa nostra» con Umberto D’Alessandro, prima di aderire a Forza Italia dai primi anni di fondazione. Aveva anche ricoperto per il partito di Berlusconi diversi incarichi nella segreteria cittadina. E proprio con Forza Italia era tornato in consiglio comunale dal 2009 (subentrando a un collega che si era dimesso) al 2012 nel corso del mandato di Stefano Bruni. Alle ultime elezioni del 2012 aveva poi deciso di non ricandidarsi e il suo nome non era quindi stato inserito nella lista del Pdl.

Commendatore dell’ordine al merito della Repubblica, era stato anche presidente del consorzio edilizio scolastico e, dalla fine del 2010 al 2013 presidente della scuola Castellini.

La camera ardente è stata allestita all’ospedale Valduce di via Dante e resterà aperta anche nella giornata di oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA