Concerto contro l’orrore
La “memoria” si fa musica

Una lezione – concerto per il “Giorno della memoria”. Venerdì 25 gennaio lo Spazio Gloria ospiterà un concerto di Luca Lanzi, cantante e autore della band aretina Casa del Vento, e Francesco Moneti, violinista e chitarrista dei Modena City Ramblers

Una lezione – concerto per il “Giorno della memoria”. Venerdì 25 gennaio lo Spazio Gloria ospiterà un concerto di Luca Lanzi, cantante e autore della band aretina Casa del Vento, e Francesco Moneti, violinista e chitarrista dei Modena City Ramblers.

Il duo propone uno spettacolo che è una vera e propria narrazione per canzoni, attraversando l’orrore della Shoah e del nazifascismo. La mattina successiva i due musicisti, ma Lanzi è anche insegnante di scuola primaria, incontreranno gli alunni delle terze della Ugo Foscolo e i loro genitori, per un’ altra originale lezione.

L’iniziativa è promossa dalla sezione di Como dell’Anpi sezione di Como, dal comitato provinciale dell’Arci e dal circolo Xanadù, Italia Cuba, Cgil-Camera del lavoro, Comitato soci Coop, Ecoinformazioni, Emergency Como e Libera Como. Risale a dieci anni fa “Sessant’anni di Resistenza”, l’album con cui la Casa del Vento attraversava la storia della Liberazione, collegandosi, idealmente, a quello che i Modena City Ramblers avrebbero pubblicato l’anno successivo, “Appunti partigiani”, dove compare lo stesso Lanzi. In quel disco non figura ancora Moneti, entrato successivamente nella formazione emiliana lasciando proprio i “cugini” aretini. Ma la collaborazione con Lanzi non si è mai interrotta oltre ad altri impegni artistici collaterali (Narrow Men e FryDa). L’appuntamento più importante del 2014 è quello per il ventennale del gruppo toscano, che verrà festeggiato a fine febbraio con un grande concerto a Doccione che diverrà parte di un film documentario.

Il titolo provvisorio è “Semi nel vento” e per contribuire e partecipare basta informarsi sul sito www.casadelvento.eu con i dettagli per quella che promette di essere una grande celebrazione in cui non mancherà anche Moneti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA