Darsena, cantiere record
Nuovo ponte sul lungolago

Nel dettaglio sono state posate cinque delle otto lastre prefabbricate previste dall’intervento

Si è conclusa giovedì la fase uno del cantiere del lungolago.

Nella notte tra mercoledì e giovedì otto grandi bilici hanno portato sul lungolago le lastre prefabbricate per il rifacimento del ponte della darsena.

Nel dettaglio sono state posate cinque delle otto lastre prefabbricate previste dall’intervento: la prima ad essere posata è stata quella in corrispondenza del muro di sponda verso il lago. In totale sono servite sei ore - durante le quali il lungolago è rimasto chiuso al traffico. Come detto otto i mezzi arrivati: la gru, due camion con le zavorre e le piastre di appoggio, oltre a cinque autoarticolati con le cinque lastre. Le operazioni di avvicinamento al cantiere sono state coordinate in modo da garantire il montaggio in sequenza delle lastre.

Sul posto a seguire le operazioni che hanno coinvolto l’intero settore Reti di Palazzo Cernezzi, l’assessore Daniela Gerosa: «La prima fase del cantiere è stata completata e adesso sono previsti interventi per la sostituzione e il collegamento di un tubo da parte di Acsm (che ha garantito l’assistenza durante le operazioni). Questo vuol dire che fino al 20 la viabilità rimarrà invariata, mentre successivamente verrà invertito il transito sulle corsie. Si circolerà nella corsia vicina al lago e, contestualmente, il cantiere si sposterà sull’altro lato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA