Figino, caos per la mini Imu
«Cittadini, per ora non pagate»

Il sindaco: «Venite in Municipio per calcolare la tariffa, ma aspettate la scadenza»

La nuova tassa in arrivo, la Tasi, resta al momento ancora un mistero. E non va per niente meglio con la mini-Imu, nonostante la scadenza per pagarla sia dietro l’angolo, il 24.

Tanto che a Figino Serenza, uno dei Comuni del Comasco dove si pagherà questo strascico di imposta sulla prima casa del 2013, in municipio fioccano le telefonate e si formano code agli sportelli per avere risposte. Ma al momento il sindaco Angelo Orsenigo, furibondo per questa confusione e incertezza, invita a farsi calcolare l’importo dagli uffici comunali a costo zero e ad attendere nuove istruzioni.

Anche perché l’intenzione è che sia il Comune a pagare, pescando le risorse nelle pieghe del bilancio e non nelle tasche dei cittadini.

«Lunedì attendo una risposta dalla Corte dei conti – spiega il sindaco – e sulla base di quanto verrà stabilito decideremo come procedere. Per questo, per ora, invito i figinesi a farsi calcolare l’importo e munirsi di F24 ma a non versare ancora l’imposta. Il prima possibile daremo indicazioni in merito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA