Gli eventi partono con il botto: lo street food è da tutto esaurito

Cantù Sabato sera e domenica a pranzo con tantissima gente per la cucina valtellinese. L’assessore Girgi: «Molto soddisfatti della prima, anche la chiusura della piazza è servita»

Ha preso il via ufficialmente la stagione degli eventi in piazza Garibaldi, che ora si snoderà fino alla fine dell’anno, passando dalla Festa di Primavera, la Cantù Estate, il Festival del Legno, fino ad arrivare al Natale.

Ed è stato un esordio positivo, nel segno di pizzoccheri e polenta: tanta gente nel fine settimana s’è messa a tavola sul crinale per lo street food, ieri al proprio ultimo giorno. Finale bagnato, con un po’ di pioggia – di questi tempi in verità attesa e invocata – che ha comunque permesso di servire il pranzo domenicale. Ed è stata anche una prova tecnica di zona a traffico limitato. Non una chiusura secca alla circolazione delle auto in centro, ma una forma più temporanea, che durante l’estate verrà promossa ancora.

L’anno passato il primo evento che aveva riempito la piazza era stato proprio un appuntamento con lo street food, “Gnocco Fritto & Cucina Emiliana Festival”, che aveva raccolto un buon successo, spinto anche dalla voglia di tornare a uscire dopo due anni di pandemia. Si è replicato, alzando il sipario sulla Festa di Primavera, inaugurata nel 2022, organizzata dal Comune in coprogettazione con la cooperativa Mondovisione. Evento inaugurale, da venerdì a ieri, la 29° Valtellina in Festa, una tre giorni di gusto e divertimento dedicata alla cucina valtellinese a cura di Italia on the road. Sono stati tanti a decidere di gustarsi un piatto di pizzoccheri all’ombra del campanile di San Paolo, soprattutto sabato a pranzo – con un bel sole tiepido – e a cena, con la piazza al tutto esaurito, nonostante il freddo non se ne sia ancora andato. E infatti ieri, con tanto di pioggia, molti hanno optato per l’asporto. «Al primo appuntamento, Cantù ha subito risposto bene – commenta l’assessore alla Cultura Isabella Girgi – non possiamo che essere soddisfatti. Ora, nei prossimi giorni, sveleremo il programma della Festa di Primavera, che in aprile sarà meno fitto, visto che ci saranno Pasqua e il 25 Aprile, ma da maggio in poi si farà ricco».

© RIPRODUZIONE RISERVATA