Gpl: chi ha visto i distributori?

Il Gpl costa la metà di benzina e metano, ma gli impianti in provincia sono solo tre

Costa la metà, ha una resa simile e inquina meno di gasolio e benzina. Eppure i distributori di Gpl sono pochissimi, tre soltanto in tutta la provincia: Tamoil di Cadorago, Esso di Mariano e Tamoil di Solbiate. <La richiesta di distributori c'è ed è in costante aumento - spiega Daniela Maroni, presidente provinciale della Federazione italiana gestori impianti stradali carburante -. Gli automobilisti devono fare diversi chilometri per potersi rifornire. Si parla tanto di incentivi per le macchine ecologiche ma poi vengono trovate difficoltà a un più ampio utilizzo di questo tipo di mezzi>. Le auto a Gpl sono sempre più sicure, in alcune regioni non devono esibire il bollo, sono esentate dal passaggio dell'Ecopass. <La tecnologia di questi impianti hanno raggiunto alti livelli>, dice Osvaldo Pirillo che da anni si occupa degli impianti a Gpl nelle sue officine di Como e Cabiate. Eppure per i distributori ci sono ancora troppe resistenze da parte degli amministratori locali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA