I siti web delle scuole
spesso fermi agli anni ’90

Troppi isitituti fermi all’anno zero. Homepage “ufficiali” spesso antiquate e confuse

Eppure dovrebbero servire per voti e iscrizioni

I siti internet delle scuole di Como necessitano di un aggiornamento, magari anche con l’ausilio di una cabina di regia. Alcuni istituti, di recente, si sono rifatti il look sul web, ma i portali risultano ancora confusi, ed è spesso difficile, attraverso le homepage, accedere alle informazioni che interessano.

Ma ci sono anche scuole che sono rimaste all’html degli anni Novanta. «Come ufficio scolastico noi non diamo precise direttive su come costruire il proprio sito - spiega il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Claudio Merletti - . Certo sarebbe meglio se il confronto tra le scuole portasse ad una omogeneità, ad una somiglianza. Il rischio, diversamente, è quello di ritrovarsi a navigare su vetrine incoerenti tra loro, nelle quali ci si perde».

Da qualche anno sono sbarcate novità informatiche come i registri elettronici, le scuole si innovano con le iscrizioni in sola modalità online, i genitori devono prendere appuntamento dai docenti tramite mail. Il sito diventa così nu canale ancora più importante: «Abbiamo messo in campo risorse per aggiornare i portali, in particolare sulla trasparenza delle informazioni. Mettiamo a disposizione la consulenza di nostri docenti distaccati competenti - prosegue Merletti -. Tante scuole ci stanno chiedendo aiuto».

Qualche istituto comasco ha già provveduto, magari perché ha avuto la fortuna di avere al suo interno docenti di informatica preparati, disponibili a spendersi in un lavoro spesso davvero oneroso. Ecco, allora, nel dettaglio un quadro dei tanti siti internet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA