Il Como e il progetto Herons

È ripresa, con un allargamento alle province di Sondrio, Varese, Lecco, Milano e Bergamo, l’attività del settore giovanile con le società del territorio

È ripresa, con un allargamento alle province di Sondrio, Varese, Lecco, Milano e Bergamo, l’attività del progetto “Herons”, l’iniziativa del settore giovanile del Como mirata a coinvolgere le società del territorio. L’obiettivo principale è ristabilire un contatto dopo molti anni, con corsi di formazioni teorici e pratici per tecnici e dirigenti. Ma anche creare centri tecnici di qualità e scuole calcio ufficiali del Calcio Como, seguiti e accompagnati nella crescita da allenatori del settore giovanile. Ecco nel dettaglio tutte le società che hanno aderito al progetto “Herons”: Aso Alzate Alta Brianza, Bellagina, Brianza Merate, Casorezzo, Cisanese, Colverde, Gorla Minore, Intercomunale, Itala, Lainatese, Lariointelvi, Lentatese, Mozzatese, Esperia Lomazzo, Nuova Abbiate, Robur Saronno, Sant’Agata, Cdg Veniano e Vergiatese. I dieci centri tecnici sono Aquilotti Lecco, Bregnanese, Castello, Cittadella, Faloppiese, Nibionno, Roncalli, Sempione Half, Sondrio, Monntet Xenia, sono tre le scuole calcio ufficiali del Calcio Como, attivate in collaborazione con Castello, Cittadella e Shape Appiano Gentile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA